RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Sorpresa fantastica per tutta la Lombardia: la società da 14 miliardi e il gruppo internazionale riaprono il cinema storico

Un simbolo del cinema milanese torna a splendere. L’iconico Cinema Odeon, situato nel cuore della città, in via Santa Radegonda a pochi passi da Piazza Duomo, si prepara a una nuova vita. Grazie a un accordo tra Kryalos SGR e The Space Cinema, l’edificio storico, inaugurato nel 1929 e primo multisala di Milano dal 1986, tornerà a ospitare il grande schermo.

La riapertura, prevista per la seconda metà del 2027, riporterà il cinema Odeon a Milano come un punto di riferimento culturale e di intrattenimento. Le nuove sale, che sorgeranno al piano interrato, saranno cinque, completamente rinnovate nel rispetto della loro valenza storica, per un totale di circa 700 posti. L’intervento di restauro e ammodernamento fonderà l’eredità del passato con le tecnologie più avanzate, preservando gli arredi originali e offrendo un’esperienza cinematografica all’avanguardia.

Un hub culturale tra cinema, eventi e bellezza

Il progetto di riqualificazione, gestito da Kryalos SGR attraverso il Fondo Aedison, non si limita al solo cinema. L’immobile ospiterà anche Rinascente Odeon Beauty Hall, un nuovo hub esperienziale interamente dedicato alla bellezza. Questa integrazione trasformerà lo storico edificio in un vero e proprio polo d’attrazione nel centro di Milano, combinando cultura, shopping e intrattenimento.

La partnership tra Kryalos e The Space Cinema rafforza il legame con la città di Milano, restituendo ai cittadini un luogo di grande valore affettivo e culturale. L’amministratore delegato di Kryalos, Paolo Bottelli, ha espresso il suo orgoglio per aver “preservato e restituito alla comunità un bene iconico che rappresenta la memoria e l’identità culturale di Milano”, sottolineando l’impegno a unire tradizione e innovazione.

Anche Tim Richards CBE, CEO e fondatore di Vue (proprietaria di The Space Cinema), ha commentato con entusiasmo il ritorno nel centro di Milano, definendo il nuovo cinema un “importante luogo di incontro e scoperta” per residenti e turisti.

The Space Cinema e Kryalos: i protagonisti del rilancio

L’accordo riafferma l’impegno di Kryalos SGR, uno dei principali player del mercato immobiliare italiano, nella valorizzazione di immobili di pregio. La società, con oltre 14,2 miliardi di euro in asset in gestione, dimostra la sua capacità di generare valore per gli investitori tutelando al contempo le radici culturali dei luoghi.

Dal canto suo, The Space Cinema, parte del gruppo internazionale Vue, si prepara a riconsegnare alla città uno dei suoi simboli più amati. Francesco Grandinetti, General Manager di The Space Cinema, ha sottolineato come la riapertura sia un “momento significativo” che restituisce alla comunità uno “spazio ricco di storia” dove cultura, intrattenimento e socialità potranno nuovamente intrecciarsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo