RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Un anno dopo, la sorpresa: in centro a Como riapre lo storico negozio di moda (e il brand compie 60 anni)

Sorpresa in centro storico di Como: il marchio di abbigliamento Benetton ha ufficialmente annunciato la ripresa dell’attività nel cuore della città. La catena, icona globale per i suoi maglioni coloratissimi e le celebri campagne pubblicitarie firmate da Oliviero Toscani, torna in scena.

A riaprire i battenti sarà lo storico punto vendita di Via Bernardino Luini, uno dei negozi che aveva dovuto chiudere i battenti alla fine del 2024, in linea con una fase di crisi generale che aveva colpito la casa madre.

La svolta dopo la crisi: i numeri del rilancio Benetton

La notizia della riapertura a Como rappresenta un forte segnale di luce dopo i momenti difficili attraversati dal Gruppo Benetton.

I dati finanziari del passato recente parlavano di una situazione complessa: nel maggio 2024, il consiglio di amministrazione aveva approvato il bilancio del 2023 con una pesante perdita operativa di 113 milioni di euro e una perdita complessiva di 230 milioni di euro (sebbene già in calo a 100 milioni nel 2024).

Oggi, invece, si assiste a una decisa inversione di rotta: il rilancio di Benetton con gestione propria sta interessando diverse città in Italia, e la scelta di puntare sullo store storico di Como testimonia la volontà del brand di valorizzare i negozi che hanno fatto la storia del marchio.

Lavori in Corso in via Luini: Quando riapre Benetton a Como

Attualmente, i locali in Via Luini, Como, sono interessati da intensi lavori di ammodernamento e ristrutturazione. Questi interventi seguono un più ampio progetto sulla palazzina che ospita il grande negozio.

Nonostante non sia stata specificata una data esatta di riapertura sui classici cartelli ‘opening soon’ affissi alle vetrine, l’atteso ritorno di Benetton è previsto tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2026.

Questa riapertura cade in un momento particolarmente significativo: il brand celebra infatti il sessantennale dell’attività, fondato nel 1965 da Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo