RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Un sogno possibile: con il nuovo stadio a Como può nascere la passeggiata pedonale più bella del mondo

Il concept del nuovo stadio di Como presentato ieri dalla società di calcio e dal team dei progettisti di Popolous (su cui comunque è giusto andare cauti) ha rilanciato un tema che si dibatte da anni in città: la pedonalizzazione dell’area, in particolare – come si vede nel rendering qui sotto – a partire da viale Puecher, cioè la fascia vista lago dove affacciano anche le storiche società sportive, per poi liberare da sosta e traffico tutto l’anello attorno al Sinigaglia.

Se sarà possibile – ha dichiarato ieri il sindaco Alessandro Rapinese – la soluzione mi trova d’accordo“. I parcheggi cancellati intorno allo stadio verrebbero tra l’altro recuperati almeno in parte con un nuovo spazio di sosta ipotizzato nella zona di Villa Olmo, al parcheggio noto come Pulesin (dove verrebbero ricavati 400 stalli).

Resterebbe evidentemente da risolvere la questione dei residenti nel caso di stop al traffico dei ‘cercatori di parcheggio’ e di coloro che invece transitano dalla zona per attraversamento; ma viene da credere che per gli abitanti della zona una quota di posti su strada potrebbero rimanere, magari nell’ambito di una Ztl se non proprio della pedonalizzazione citata sopra.

Correndo un pochino con la fantasia, comunque, va detto che l’idea di un’unica, magnifica passeggiata pedonale da Villa Olmo ai nuovi giardini a lago in fase di realizzazione, passando davanti a uno stadio finalmente moderno e alle tracce importanti della storia della città come le sedi di origine razionalista delle società sportive o come il Monumento ai Caduti (senza citare il Novocomum dall’altro lato, specchiato nella facciata monumentale del Sinigaglia), in termini di fascino bellezza avrebbe veramente pochi eguali al mondo.

E tra l’altro questo sogno possibile in realtà potrà proseguire senza interruzioni di auto, moto e camion fino a viale Geno (per cui tra l’altro è stato annunciato un maxi progetto di radicale riqualificazione), attraversando il nuovo lungolago ormai in dirittura d’arrivo dopo 17 anni di calvario. Difficile, onestamente, pensare a una promenade più straordinaria. 

Qui di seguito la possibile sequenza delle meraviglie.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo