Menu
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Cronaca
  • Punti di vista
  • Economia
  • Sanità
  • Solidarietà e Sociale
  • Cinque sensi
  • Ambiente
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
Whatsapp Facebook-f Instagram
Cerca
Close this search box.
Menu
  • Home
  • Newslab
  • Cronaca
  • Socialab
  • Radio ComoZero
  • Variante Tremezzina
  • Videolab
  • Turismo
  • Contatti

RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cronaca, Newslab

Attualità, Cronaca

FOTO Bloccato a mille metri di profondità in Turchia, ci sono dei comaschi tra i salvatori dello speleologo statunitense

  • 15/09/2023
  • 20:46
  • Redazione

Sono interventi poco frequenti quelli simili a quanto accaduto nei giorni scorsi in Turchia, a Mersin, dove uno speleologo statunitense è rimasto bloccato in una grotta a una profondità di mille metri. Spiegano dal Soccorso Alpino e Speleologico: “Quando però capitano situazioni di questo tipo, molto complesse e tecniche, è necessario mettere in azione tutte le persone e le risorse in grado di garantire un esito positivo e gli speleologi italiani in più occasioni hanno dimostrato di avere un livello di preparazione eccellente. Nei giorni scorsi, i soccorritori del Cnsas sono rientrati in Italia, tra di loro anche i tecnici di soccorso speleologico della IX Delegazione lombarda, partiti dalle province di Varese, Como, Bergamo, oltre a un medico del Cnsas da Milano”.

E ancora: “L’intervento si è concluso nel migliore dei modi, con il salvataggio della persona coinvolta: ha impegnato sul campo team di diversa provenienza, italiani e internazionali e ha permesso di consolidarne la collaborazione. In futuro, potrebbe davvero essere sempre più importante programmare incontri per consentire ai soccorritori di scambiarsi informazioni ed esperienze, a vantaggio dell’uniformità delle procedure e della formazione. Le grotte con una profondità che supera il migliaio di metri sono rare e alcune si trovano proprio in Italia, anche in Lombardia. Per dare un’idea, una grotta di oltre mille metri è qualcosa di paragonabile, a grandi linee e semplificando, a una cima intorno agli ottomila: sono pochi al mondo i soccorritori che raggiungono questi livelli, tra di loro anche i nostri del Soccorso speleologico”.

GALLERY SFOGLIABILE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:
  • cnsas, corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, speleologia, speleologo, turchia

Seguici su

Whatsapp Facebook-f Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Potrebbe interessarti:

WhatsApp Image 2025-07-05 at 18.44.31
Attualità, Cronaca

Provincia di Como, sale in cima a una gru edile in un cantiere e minaccia di gettarsi. Intervento dei Vigili del Fuoco

  • 05/07/2025
  • 18:48
  • Redazione
lomaz
Attualità, Cronaca

Provincia di Como, abbandona nel bosco 200 kg di salumi e formaggi scaduti. Beccato

  • 05/07/2025
  • 16:09
  • Redazione
Giulia volante (1)
Attualità, Cronaca

Como, utilizzavano uno scooter rubato all’ospedale per smerciare droga

  • 05/07/2025
  • 09:39
  • Redazione
cane-antidroga-finanza
Attualità, Cernobbio, Cronaca

Controlli in centro a Cernobbio: cinque fermati con hashish e marijuana in tasca

  • 04/07/2025
  • 16:41
  • Redazione
tuffi-bagni-proibiti-tempio-voltiano-11
Attualità, Cronaca

Como, bagni proibiti, camping abusivo, il taxi multato e la bancarella che vendeva vestiti usati senza dirlo: le operazioni della Locale

  • 04/07/2025
  • 14:53
  • Redazione
WhatsApp Image 2025-07-04 at 09.42.11
Attualità, Cronaca

Como, semina il panico tra Tempio Voltiano e lungolago e lancia bottiglie di vetro contro dei bambini

  • 04/07/2025
  • 09:43
  • Redazione
Videolab
Harry Davies e il tuffo pericoloso nel lago di Como

Lago di Como: “Quel tuffo nel 2022 ha cambiato tutto. Il nostro tetto ora è un trampolino pericoloso e pieno di spazzatura” (Video)

  • 04/07/2025
  • 00:08
  • Chiara Taiana
251 guardia di finanza (2)

“Como, centinaia di evasori e lavoratori in nero, frodi per oltre 36 milioni di euro e sequestri per 24”

  • 24/06/2025
  • 22:30
  • Giulia Giovanessi
Avatar Davide Tosi 1

Un professore umano e il suo gemello digitale: all’università di Como e Varese il prof è un avatar VIDEO

  • 23/06/2025
  • 11:28
  • Redazione
vincenzo aiello 156 polizia locale

Como, il discorso del comandante della polizia locale che deve essere letto da tutti (piaccia o meno): “Vittimismo chic, trasparenza e verità”

  • 19/06/2025
  • 23:13
  • Redazione
villa-balbianello

Lago di Como, nella villa più amata del mondo milioni di visitatori e un patto d’acciaio: “Ecco le 4 mosse per fare cultura e impresa”

  • 17/06/2025
  • 20:42
  • Giulia Giovanessi
Precedente
Successivo
Turismo
corniga3
Attualità, Turismo

Lago di Como, il borgo leggendario che toglie il fiato è per pochi. Tra pietra e albero ecco il vero silenzio

  • 05/07/2025
  • 02:12
  • Redazione
turisti trolley
Attualità, Turismo

Case vacanza a Como, i super ricchi restano e la fascia media vacilla: “Non basta più la casa di nonna. Costi alti e pochi servizi”

  • 04/07/2025
  • 20:36
  • Giulia Giovanessi
Lago Ceresio
Attualità, Turismo

Un’incantevole ciclopedonale per unire tre laghi: il progetto da quasi 2 milioni è a un passo

  • 04/07/2025
  • 12:46
  • Redazione
Harry Davies e il tuffo pericoloso nel lago di Como
Attualità, Turismo

Lago di Como: “Quel tuffo nel 2022 ha cambiato tutto. Il nostro tetto ora è un trampolino pericoloso e pieno di spazzatura” (Video)

  • 04/07/2025
  • 00:08
  • Chiara Taiana
Villa Carlotta (6)
Attualità, Cultura e Spettacolo

La villa più amata del Lago di Como invita le famiglie a un evento molto speciale (e il nuovo bistrot è già un trionfo)

  • 03/07/2025
  • 19:51
  • Redazione
Precedente
Successivo
Storie, racconti, retroscena e approfondimenti in modo che una comunità abbia più consapevolezza di quanto accade intorno.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale
Lo spazio necessario per mostrare la realtà nella sua interezzae per raccontare tutti i volti di questa città e di questo territorio.
scopri il canale

Direttore Responsabile: Davide Cantoni
Direttore Editoriale: Emanuele Caso
Registrazione Tribunale di Como: n°2/2018
Freedom of Choice – Piazza Duomo 17, 22100 Como
PIVA Cf e N° Iscr. Registro Imprese 03799020130
Online dal 14 febbraio 2018

REDAZIONE

  • Chi siamo
  • Contatti

CANALI

  • Newslab
  • Socialab
  • Cronaca
  • Videolab

PRIVACY

PRIVACY POLICY
INFORMATIVA COOKIES
PREFERENZE PRIVACY

© 2025 comozero.it - tutti i diritti riservati. - Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale - Società del Gruppo Netweek S.p.A.

Whatsapp Facebook-f Instagram