RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cronaca

Porlezza, spacciatore di cocaina inchiodato nel parcheggio: l’operazione della Finanza

Prosegue l’azione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, impegnato in questi giorni in controlli mirati nell’area del Ceresio. L’ultima operazione, condotta dalla Compagnia di Menaggio, ha portato all’arresto di un uomo colto in flagranza di spaccio, al sequestro di circa 14 grammi di cocaina, di denaro contante e di un Iphone e alla segnalazione di una persona quale assuntore alla Prefettura di Como.

L’intervento è scattato nella giornata di ieri a Porlezza, in un parcheggio antistante una zona di caseggiati in costruzione. I finanzieri, dopo aver osservato con discrezione due cittadini italiani all’interno di un’autovettura, già noti per precedenti specifici, hanno notato il soggetto seduto al lato passeggero allontanarsi frettolosamente. Fermato immediatamente, è stato trovato in possesso di una dose di 2,34 grammi di cocaina acquistata – come ammesso – proprio dall’uomo seduto al lato conducente.

Il presunto spacciatore, quindi, è stato subito bloccato e sottoposto a perquisizione personale e veicolare con l’ausilio delle unità cinofile di Ponte Chiasso. La perquisizione ha consentito di rinvenire, occultate all’interno del veicolo (tasca lato guida): 2 involucri di cocaina, rispettivamente, di 6,60 grammi il primo involucro e 5,03 grammi il secondo involucro, unitamente ad un misurino di precisione per la suddivisione delle dosi. All’interno dell’auto venivano rinvenuti, altresì, 580 euro, 50 franchi svizzeri e un IPhone.

La perquisizione si è poi estesa all’abitazione dell’uomo, situata a Porlezza, ove la Fiamme Gialle hanno rinvenuto un bilancino di precisione e del materiale per il confezionamento delle . L’uomo, sentito il pubblico ministero di turno, è stato arrestato per spaccio, mentre l’acquirente è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore.
La Guardia di Finanza continua il suo incessante impegno nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti e nell’assicurare la sicurezza pubblica nella zona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo