La Polizia di Stato di Como, nel quadro dei servizi estivi di pattugliamento e controllo sulla statale Regina ha intensificato la propria attività in corrispondenza delle festività di Ferragosto, visto l’incremento del traffico veicolare privato italiano e straniero, ma soprattutto di quello di gruppi organizzati a bordo di pullman turistici.
Gli agenti Stradale hanno anche prestato la massima attenzione affinché ci fosse la più scrupolosa osservanza, da parte di tutti gli autisti di pullman e mezzi pesanti, del corretto senso di marcia da eseguire nel rispetto dell’ordinanza Anas.
Sono state monitorate, in collaborazione con le Polizie Locali dei Comuni, anche le diverse manifestazioni gastronomiche e pirotecniche programmate sulle sponde del lago, che hanno inevitabilmente portato a un aumento delle presenze di auto e moto da parte dei numerosi partecipanti e spettatori, con il possibile deflusso problematico degli stessi.
Per quanto riguarda i controlli sulla regina sono stati multati 4 autisti inosservanti le norme previste del Codice della Strada, ritirate di 2 patenti, sequestrati 2 autoveicoli e accertate 30 infrazioni, in totale sono stati decurtati ben 33 in totale i punti dalle patenti.