RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Politica

Europee, Fermi fuori nonostante 20mila preferenze: “Grazie a tutti”. Como senza europarlamentari

Le 19.832 preferenze nel collegio Nord Ovest per le elezioni europee restano comunque tantissime, però non sono bastate al comasco Alessandro Fermi (Lega) ad essere eletto al Parlamento europeo.

La performance non straordinaria del partito, unita ai soli 8 seggi scattati per il partito di Salvini e ai 5 candidati nella stessa lista che hanno fatto meglio (il generale Vannacci con186.637 voti, Silvia Sardone con 75.007, a Isabella Tovaglieri con 39.949, ad Angelo Ciocca con 38.745 e a Francesco Bruzzone con 24.343) hanno fatto sfumare il sogno. E tra l’altro hanno nuovamente condannato Como a non avere un europarlamentare. Fermi, comunque, resterà assessore regionale all’università e intanto ha inviato i ringraziamenti a chi lo ha sostenuto.

“Ventimila volte grazie a tutti – ha scritto Fermi – È stato un viaggio entusiasmante, faticoso ma ricco di nuove amicizie. E alla fine abbiamo raggiunto quasi 20mila preferenze, un risultato che, all’inizio di questa esperienza, mai avrei immaginato”.

“Voglio quindi ringraziare uno ad uno tutti gli amici che hanno deciso di sostenermi con la loro fiducia: ventimila persone che hanno scritto il mio nome sulla scheda. Un forte abbraccio a tutti, vi voglio bene”, ha concluso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

21 Commenti

  1. Ha finito anche i partiti del CDX da girare… Povero lui e la cricca di supporters interessati a salire sul carro come portaborse.

  2. Dopo An, Forza Italia, Lega, quale altro partito ? Il prossimo nastrino da tagliare c’è già: quando verrà inaugurato il pagamento della Milano Meda.

    1. per quel giorno mi aspetto di vedere il solito codazzo di cagnolini che di solito circondano il superministro; o magari sarà a Villa San Giovanni?

  3. Visto che l’ha gia fatto potrebbe ricambiare partito e magari tornare a forza italia.
    Comunque 20000 preferenze per tagliatore di nastri mi sembrano tanti

  4. In tanti non avremmo mai immaginato che con il solo tagliare dei nastri e l’idea insensata di portare lo sci al San Primo si potesse arrivare a 20mila preferenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo