Facebook
Twitter
Pubbliredazionale

Dalle ville nel mondo ai progetti tra Como, Milano e Brianza. Giorgio Veronelli Architecture: estetica, tecnologia e green

Soluzioni innovative, competenza tecnica e, al centro, le esigenze di ogni cliente per offrire risultati di alto livello in grado di coniugare estetica, tecnologia e rispetto per l’ambiente senza perdere di vista costi e tempi di realizzazione.

Questo è lo studio di architettura Giorgio Veronelli Architecture, con sede a Como, nato dall’esperienza del suo fondatore, l’architetto Giorgio Veronelli, maturata all’interno di un importante studio milanese, dove ha seguito progetti internazionali di altissimo livello per clienti prestigiosi. Un bagaglio professionale che si traduce oggi in un servizio capace di offrire soluzioni architettoniche raffinate e funzionali, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all’ottimizzazione delle risorse, indipendentemente dalla scala dell’intervento.

“Ho aperto il mio studio a Como dopo più di dieci anni di esperienza in uno studio internazionale per il quale ho seguito numerosi progetti pubblici in Italia e in Russia, oltre a importanti progetti nel Middle East come la realizzazione di alcune ville in Kuwait – racconta Veronelli – questa esperienza si traduce oggi nella capacità, mia e dei miei collaboratori, di offrire un servizio di alto livello comprendendo le richieste dei clienti per tradurle in un progetto su misura che ne realizzi i desideri con proposte innovative e di qualità, senza perdere di vista i costi e i tempi di realizzazione, che si tratti di nuove costruzioni, ristrutturazioni o interior design”.

Oggi, lo studio segue infatti numerosi progetti per clienti privati tra Como, Milano e la Brianza tra i quali spiccano la ristrutturazione della splendida serra di villa Walter Fontana a Briosco (prima immagine sotto), la costruzione di alcune ville a Cantù (seconda immagine qui sotto), la sistemazione di un appartamento a City Life, di alcune case vacanze a Como e la realizzazione di una residenza nei pressi della Villa Reale di Monza (terza immagine sotto).

“Ai nostri clienti offriamo un servizio completo in tutte le fasi, dal rendering alla scelta dei materiali, fino ai più piccoli dettagli degli arredi grazie alla collaborazione con aziende e fornitori di fiducia – aggiunge – questo permette al cliente che lo desidera di avere un servizio ‘chiavi in mano’ con un solo interlocutore, cosa che rende il cantiere molto più semplice e veloce”.

Un’attenzione particolare, è poi quella che lo studio Giorgio Veronelli Architecture pone all’aspetto della sostenibilità green, sempre più sentito da chi si appresta a rinnovare, o a costruire da zero, la propria casa anche per ragioni legate alla riduzione dei consumi, oltre che al rispetto per l’ambiente: “Quello della sostenibilità è un tema stimolante a cui siamo chiamati a rispondere con progetti concreti – spiega infatti Veronelli – alcuni degli edifici di nuova costruzione a cui stiamo lavorando, ad esempio, saranno a emissioni zero, così come la villa a Monza che stiamo ultimando nella quale abbiamo unito la velocità di cantiere offerta dalle soluzioni prefabbricare in legno a soluzioni tecnologiche innovative”.

Che si tratti di una ristrutturazione, di una nuova costruzione o di un intervento di interior design, quindi, lo studio Giorgio Veronelli Architecture è in grado seguire ogni progetto con passione e competenza, offrendo un supporto completo e personalizzato garantendo soluzioni di alto livello che coniugano estetica, tecnologia e rispetto per l’ambiente.

GIORGIO VERONELLI ARCHITECTURE

Via Tommaso Grossi 8/a, Como

+39 031 2741301

info@giorgioveronelli.it

www.giorgioveronelli.com

Potrebbe interessarti: