Ieri abbiamo dato conto della protesta dei dipendenti della clinica Villa Aprica di Como a causa delle denunciate difficoltà di parcheggio che costringono i lavoratori ad arrivare anche ore prima del turno pur di dare la “caccia” a un posto libero oppure producono raffiche di multe per divieti di sosta quando le agognate strisce bianche o blu non spuntano.
Oggi riceviamo e pubblichiamo da un altro lettore un punto di vista diverso, quello di chi della clinica è per necessità ospite e che deve affrontare lo stesso problema. Di seguito la lettera.
Egr. Redazione, in merito al Vs articolo, pubblicato il 09/02/25 alle 19:03 (vedi oggetto), ritengo che i dipendenti abbiano diritto ad un posto auto, altrettanto quanto chi deve recarsi al nosocomio in oggetto, per visite od altra assistenza sanitaria (ed io ne sono soggetto).
I dipendenti hanno un parcheggio privato in Via Castel Carnasino nr 27, con una capienza max di circa 42/45 posti auto, probabilmente non sufficiente.
All’interno di Villa Aprica, l’auto parco interrato è piuttosto oneroso.
Detto ciò, essendo l’Istituto Clinico “Villa Aprica” – Gruppo San Donato – un ente privato, il Sindaco non può far nulla… e la Polizia Locale attua le leggi.
Allora, perché non ripristinare il “bus navetta” di alcuni anni fa???? Saluti Enzo T.