RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Punti di vista

La proposta che cambierebbe per sempre la viabilità con il nuovo stadio di Como (e non soltanto)

Ormai molti lettori conoscono la passione dell’architetto comasco Albino Pozzi, in più occasioni autore di proposte e render inerenti il futuro stadio Sinigaglia di Como ma anche le possibili soluzioni per la viabilità legata all’impianto (e non solo a quello). Oggi siamo nel secondo caso, con uno sviluppo dell’idea di cabinovia lanciata già qualche settimana fa. Ipotesi di studio che potrebbe riguardare anche il trasporto su terra, come spiega lo stesso professionista di cui alleghiamo di seguito il contributo.

Richiamando le pubblicazioni relative al progetto del nuovo stadio Sinigaglia, accludo ulteriori render che illustrano come potrebbero apparire le strade cittadine con l’introduzione della cabinovia “self-driving” di superficie, pensata per collegare il nuovo complesso polifunzionale dello stadio alle stazioni ferroviarie (Ferrovie Nord e FS) e alla rete dei parcheggi esterni.

La mia insistenza nel proporre questa alternativa progettuale per il nuovo stadio Sinigaglia, con le conseguenti implicazioni sulla viabilità, è motivata anche dal fatto che il parere espresso dalla Soprintendenza – in merito alle criticità del progetto originario – appare perfettamente in linea con l’impostazione da me proposta, in particolare per quanto riguarda:

  • Volumetrie e altezze più contenute
  • Regolarità della forma, con visione aperta sui quattro lati dal corpo scale
  • Maggior armonia con il contesto razionalista, con un richiamo immateriale al futurismo (eliporto e drone-port)
  • Illuminazione del campo sotto copertura (lake front, parco lineare), per ridurre l’inquinamento luminoso
  • Percezione dall’alto (Brunate, Parco Spina Verde) come spazio integrato con il contesto naturale (parco lineare sul top-roof)
  • Parcheggi automatici interrati (stimati in circa 800 posti auto)

 

L’intento delle visualizzazioni è quello di orientare la progettazione ufficiale verso un risultato finale che sia coerente con le aspettative dei fruitori di un luogo unico al mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo