Si è svolta questa mattina presso la sede della Casa Blu di via Primo Tatti la conferenza stampa di presentazione della charity dinner Stelle per la Stanza Blu. La Stanza Blu è una realtà nata nel 2017 dalla volontà di Sabina Dal Prà Nielsen, presidente, con l’intento di offrire alle famiglie che hanno subito un lutto un intervento professionale, con l’offerta di attività complementari rispetto ai servizi già esistenti sul territorio.
I progetti che vengono portanti avanti con dedizione e supporti specifici sono l’accompagnamento alla maternità fragile, al lutto perinatale e il sostegno a minori che vivono situazioni di lutto.
Oltre che offrire alle famiglie uno spazio dedicato, proprio come avviene con la Casa Blu di via Primo Tatti, un luogo dove i nuclei famigliari possono dedicarsi del tempo in un ambiente studiato e creato a misura di bambino, viene proposto l’home-visiting, pratica molto diffusa all’estero, ma poco utilizzata in Italia. L’intervento dell’associazione, oltre che diretta sulla persona, prevede anche la formazione specifica e la divulgazione scientifica. Oggi La Stanza Blu supporta 23 famiglie con percorsi mirati e dedicati e si affida a consultori, ospedali e medici professionisti per far conoscere il proprio operato.
Proprio per il supporto ai tanti progetti portati avanti è nata l’idea della cena (già sold out) che avrà luogo, nella sua seconda edizione, il 17 marzo nelle splendide sale di Villa Erba Antica a Cernobbio e che vedrà il coinvolgimento di una brigata di sei chef stellati che metteranno a disposizione la loro arte culinaria a titolo completamente gratuito. Il Dream Team dei 5 Chef Stellati, capitanato da Mauro Elli sarà composto da Andrea Casali, Davide Caranchini, Raffaele Lenzi e Davide Marzullo. Questa formidabile squadra ha deciso di continuare a sostenere i progetti de La Stanza Blu donando entusiasmo, tempo e talento per preparare una Cena gourmet sorprendente e deliziosa. Quest’anno con loro ai fornelli ci sarà anche uno Chef ospite, Antonio Guida, due stelle Michelin che arriverà generosamente apposta dal suo Ristorante Seta di Milano per contribuire a rendere unica e speciale la serata.
Anna Veronelli, anima di questo appuntamento e persona molto vicina a La Stanza Blu, ha sottolineato quanto la guida di Restelli sia stata fondamentale sia nel coinvolgimento degli chef, sia nell’organizzazione di questa charity dinner – sold out già da diversi giorni. L’arte culinaria per quella sera si unirà all’arte pittorica grazie alla collaborazione con la galleria d’arte Galp che ha donato all’associazione 10 opere dell’artista Fabio Nicola che sarà presente e dipingerà in una performance artistica live.
“La generosità di tante persone può davvero fare la differenza – spiega la Presidente de La Stanza Blu Sabina Dal Pra’ Nielsen – le donazioni raccolte quest’anno con la Cena ci consentiranno di accompagnare a domicilio o con un sostegno psicoterapico bambini e famiglie che vivono lutti difficilmente tollerabili. Sarà inoltre offerto un sostegno psicoterapeutico ai genitori che vivono un lutto perinatale, il dolore infinito della perdita di un figlio alla nascita o negli ultimi mesi di gravidanza. Aiutarli ad avvicinare il dolore e a superarlo, ritrovando i germogli di una nuova speranza è lo scopo che stiamo perseguendo insieme. Il progetto è parte della mission dell’Associazione che si occupa inoltre di sostegno alla maternità fragile attraverso l’home-visiting e l’intervento psicoterapico”.
Per conoscere le attività de La Stanza Blu si può consultare il sito www.lastanzablu.com e seguire la pagina Facebook e Instragram.