RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Sport

Barcellona-Como: la cronaca in diretta della partita

BARCELLONA-COMO 5-0

Marcatori: Fermin 21 pt. Fermin 35 pt. Raphinha 37 pt. Yamal 42 pt. Yamal 4 st.

Barcellona (4-3-3): Joan Garcia; Balde, Cubarsì, Araujo, Eric Garcia; Pedri, De Jong, Fermin Lopez; Raphinha, Yamal, Rashford. A disposizione: Pena, Szczesny, Kounde, Fort, Christensen, Gerard Martin, Casado, Dro, Fernandez, Jofre, Roony, Guillermo, Kochen, Gavi, Ferran Torres.

Como (4-3-3): Butez; Alex Valle, Kempf, Van Der Brempt, Vojvoda; Sergi Roberto, Baturina, Nico Paz; Addai, Azon, Douvikas. A disposizione: Menke, Vigorito, Goldaniga, Moreno, Jack, Ramon, Caqueret, Perrone, Da Cunha, Smolcic, Engelhardt, Diao, Cutrone, Gabrielloni, Jesus Rodriguez.

SECONDO TEMPO

  • Minuto 66: scontro testa contro testa tra Nico Paz e Araujo. Ad aver la peggio è il capitano del Barcellona che sta perdendo sangue.
  • Minuto 64: Yamal alla ricerca della tripletta. Butez blocca facilmente il suo mancino.
  • Minuto 61: destro strozzato di Nico Paz: palla a lato.
  • Minuto 59: Da Cunha vicino al 5-1!! Jesus Rodriguez si accentra e lascia la sfera a Da Cunha. Il francese fa girare il mancino non trovando la porta per pochi centimetri.
  • Dopo la manita il Barcellona ha abbassato leggermente la velocità del suo gioco. Il Como adesso ha più spazio e più tempo per provare a creare qualcosa.
  • Minuto 56: imbucata di Nico Paz per Diao: Joan Garcia la fa sua in uscita.
  • Minuto 55: tre sostituzione per Fabregas. Alberto Moreno, Caqueret e Diao per Alex Valle, Baturina ed Addai.
  • Minuto 53: Addai!! Jesus Rodriguez punta Kounde e vince un rimpallo in area. La palla arriva ad Addai che con la suola salta Araujo e poi calcia trovando però la figura di Joan Garcia. Occasione Como.
  • Minuto 51: Yamal fa ancora quello che vuole contro i difensori del Como e serve a Ferran Torresa la palla del 6-0. Il numero 7, da solo sul secondo palo, non centra però lo specchio.
  • Minuto 50: Baturina calcia con il sinistro dai 25 metri: debole e centrale.
  • Minuto 49: doppietta di Yamal, pokerissimo del Barca!! Balde sale palla al piede e trova Ferran Torres. Il neo entrato si gira e appoggia per Yamal che di prima infila Butez sul palo lontano. Tutto facile per il fenomeno con la 10 sulle spalle.
  • Minuto 46: ci prova subito Da Cunha. Il suo mancino, deviato, finisce in angolo.
  • La ripresa inizia con diversi cambi. Per il Barcellona dentro Ferran Torres e Kounde e fuori Rashford ed Eric Garcia. Nel Como fanno il loro ingresso Jesus Rodriguez, Da Cunha e Ramon. Rimpiazzati Azon, Douvikas e Van Der Brempt.

PRIMO TEMPO

  • Finisce la prima frazione di gioco. Il Barcellona sta dominando ed è avanti 4-0. Il Como deve rientrare dagli spogliatoi con un’altra convinzione se vuole evitare l’umiliazione.
  • Minuto 46: Rashford si divora il 5-0!! Yamal sradica la palla a Alex Valle e manda in porta Rashford. L’ex United dribbla con facilità Butez, ma a porta libera mette sui cartelloni pubblicitari.
  • Minuto 42: il Barca non si ferma più, Yamal trova il poker!! Raphinha porta alto il pressing su Van Der Brempt e gli scippa il pallone davanti alla porta di Butez. Yamal sfrutta poi l’assist del compagno facendo 4-0 anche lui a porta sguarnita.
  • Minuto 42: tentativo con il destro di Balde. Il suo tiro finisce molto distante dalla porta di Butez.
  • Minuto 40: altro guizzo di Yamal sulla sinistra. Il suo cross non trova però compagni in area di rigore.
  • Minuto 37: blackout Como, Raphinha fa 3-0!! Fermin Lopez lancia Rashford che serve sul secondo palo Raphinha. Il brasiliano cala il tris insaccando a porta vuota.
  • Minuto 35: Fermin Lopez fa un gol da campione!! Butez salva a tu per tu con Yamal, ma sulla palla vagante De Jong appoggia per Fermin Lopez. Il numero 16 blaugrana stoppa e con il destro incastra sotto l’incrocio il gol del 2-0.
  • Minuto 34: Rapinha con il sinistro: Butez blocca in due tempi.
  • Cooling break.
  • Minuto 29: Yamal semina il panico in area comasca!! Yamal prende palla a 30 metri dalla porta del Como e punta l’area di rigore. Il classe 2007 salta Alex Valle, mette a sedere Kempf, ma al momento del tiro viene murato da Van Der Brempt.
  • Minuto 28: punizione di Baturina che trova la testa di Kempf. Il colpo di testa del tedesco è facile preda di Joan Garcia.
  • Como che si è fatto male con le sue stesse mani. Lariani che adesso non devono staccarsi dalla partita.
  • Minuto 21: Vojvoda sbaglia, Fermin punisce. 1-0 Barcellona!! Vojvoda in fase di uscita regala palla a Fermin Lopez che controlla e, da appena fuori l’area di rigore, batte Butez in diagonale con il sinistro.
  • Minuto 20: squillo di Yamal!! Il 10 del Barca riceve da Pedri, punta Alex Valle, rientra sul mancino e calcia non lontano dal palo di Butez.
  • Minuto 18: fallo di Rashford su Van Der Brempt. Il numero 77 del Como si rialza toccandosi dolorante la caviglia.
  • Minuto 15: schema da calcio d’angolo del Como con Nico Paz che pesca sul secondo palo Vojvoda. L’ex Torino mastica però il tiro facilitando la presa a Joan Garcia.
  • La partita viaggia su ottimi ritmi. Il Como sta soffrendo la trappola del fuorigioco blaugrana. Sono già tre gli offside fischiati agli uomini di Fabregas.
  • Minuto 10: Balde scende sulla sinistra e appoggia per Raphinha. Il brasiliano tenta il mancino dal limite che viene però murato da Van Der Brempt.
  • Minuto 9: Addai per Nico Paz: Joan Garcia esce dalla sua area e spazza con i piedi.
  • Minuto 6: Sergi Roberto lancia Azon in campo aperto. Il numero 90 lariano fa partire un insidioso tiro-cross bloccato a terra da Joan Garcia.
  • Minuto 5: Yamal viene trovato sulla destra e va al cross basso. Kempf anticipa Rashford.
  • Minuto 2: tentativo con il destro di Fermin Lopez: a respingere è il suo compagno Yamal.
  • Minuto 1: primo brivido per il Barca!! Baturina sventaglia con l’esterno per Addai. L’ex Az entra in area e calcia in porta, trovando una deviazione. La palla arriva in zona Douvikas che con la testa impegna Joan Garcia. Tutto fermo però per il fuorigioco del greco.
  • Comincia la partita dello stadio Johan Cruyff

Dopo le quattro vittorie consecutive arrivate tra il lago e Cadice, il Como chiude il suo pre-campionato con la gara più suggestiva e affascinante di tutte: c’è la sfida al Barcellona nel trofeo Gamper. Questa partita, oltre a dare a Fabregas un’idea ancora più chiara sulla sua formazione in vista della gara di Coppa Italia contro il Sudtirol, è anche motivo di orgoglio per tutta la piazza. L’incrocio contro i blaugrana, infatti, era cosa impensabile fino a poche stagioni fa, quando i lariani navigavano in acque tribolate tra il dilettantismo e la Serie C. Oggi però è tutta un’altra storia. Il Como è una delle realtà più belle e concrete del nostro calcio che sta facendo sognare ad occhi aperti una città intera.

Sulla carta gli uomini di Flick sono nettamente superiori, ma chissà se l’identità dei biancoblu riuscirà a mettere in difficoltà anche i fenomenali campioni della Liga.

I blaugrana, all’ultimo test prima dell’esordio in campionato, schierano il miglior undici possibile. In porta gioca Joan Garcia, arrivato in estate dall’Espanyol. Davanti allo spagnolo ci sono Balde, a sinistra, Cubarsì ed Araujo centrali ed Eric Garcia a destra. In mezzo al campo De Jong è affiancato da Pedri e Fermin Lopez. In avanti il tridente fa paura: Raphinha e Lamine Yamal supportano Rashford.

Fabregas risponde cambiando diversi uomini rispetto alla vittoria di quattro giorni fa contro il Betis. Tra i pali c’è sempre Butez. In difesa l’unico confermato è Kempf che fa coppia con Van Der Brempt. I terzini sono Alex Valle e Vojvoda. Sergi Roberto, grande ex del match insieme a Fabregas, gioca davanti alla linea arretrata. Le due mezzali, se così si possono chiamare, sono Nico Paz e Baturina. In avanti Azon ed Addai agiscono ai fianchi di Douvikas.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo