Il Como, dopo essere passato avanti con Douvikas, si è fatto raggiungere dal gol di Kouamè perdendo per l’ennesima volta punti da situazione di vantaggio. Il pareggio del Sinigaglia ha comunque lasciato i lariani a +7 dal terz’ultimo posto, proprio occupato dagli azzurri.
Ecco le pagelle dei giocatori del Como:
- Butez 6: risponde bene alle conclusioni da fuori di Henderson e Kouamè ed è graziato due volte dal palo che lo salva. Non può nulla però sull’incornata vincente dell’ivoriano che vale l’1-1.
- Vojvoda 6.5: sfrutta alla grande l’occasione che gli viene concessa da Fabregas. Sfonda con costanza sull’out di destra e fornisce un assist perfetto per la rete di Douvikas.
- Goldaniga 5: in grande affanno. Soffre molto la rapidità di Kouamè e non appare sicuro come nelle ultime uscite. Combina anche un enorme pasticcio nel finale regalando la palla a Kouamè che, per sua fortuna, spara alto a tu per tu con Butez.
- Kempf 6: fa sicuramente meglio del compagno di reparto. E’ molto attento e non commette grandi sbavature. Nel complesso è pienamente sufficiente.
- Alberto Moreno 6: torna titolare dopo tanti mesi di assenza. Gli manca ancora il ritmo partita, ma non fa mancare il suo apporto alla fase di manovra del Como. Gioca 60 minuti discreti.
- Sergi Roberto 5: al rientro in campo è davvero irriconoscibile. Risulta molto lento e impacciato e commette anche tanti errori non da lui. Complice anche il giallo ricevuto per proteste, resta negli spogliatoi dopo fine primo tempo.
- Caqueret 6.5: è il migliore del centrocampo comasco. Si rende pericoloso con qualche tiro da fuori ed ha il merito di entrare nell’azione del gol con un filtrante perfetto che manda al cross Vojvoda. Una delle poche note positive del pomeriggio del lago.
- Da Cunha 6: è meno ispirato del solito, ma non disputa una brutta gara. Nel primo tempo è molto in ombra, ma cresce alla distanza provando a caricarsi i suoi sulle spalle. Per poco non fa esplodere il Sinigaglia in pieno recupero con il suo mancino.
- Strefezza 6: è vivace, ma gli manca lo spunto giusto per fare male all’Empoli. Guadagna tanti falli e procura diversi gialli, ma questo non gli basta per essere decisivo per il risultato finale.
- Diao 6: è inafferrabile nell’uno contro uno, ma non riesce mai a calciare verso la porta di Vasquez. Completa tantissimi dribbling che però rimangono spesso fini a se stessi. Non si può dire però che non ci abbia provato.
- Cutrone 5: davvero impalpabile. Tocca pochi palloni e quei pochi che tocca li sbaglia. E’ molto impreciso in quasi qualsiasi giocata e non riesce ad aiutare Doi suoi compagni di reparto. Bocciato.
- Douvikas 7: altra storia rispetto al capitano del Como. Oltre al gol da attaccante vero, è sempre preciso nelle sponde e riesce a mettere in grande apprensione i difensore dell’Empoli che con lui hanno davvero vita dura.
- Alex Valle 5.5: prende il posto di Alberto Moreno per gli ultimi 30 minuti della gara. Pecca sul gol degli ospiti facendosi sovrastare da Kouamè.
- Perrone 5.5: ha subito l’occasione per fare gol, ma calcia centrale permettendo a Vasquez di mettere in angolo. Sulla rete dell’Empoli, inoltre, si fa aggirare con troppa facilità di Fazzini che lo salta secco liberando poi Pezzella al cross.
- Ikonè 6: accende il Como con un buono strappo nel finale, anche se la sua palla arretrata non trova nè il bersaglio grosso nè compagni pronti a spingerla in porta.
- Gabrielloni S.V
- Guindos 6: il Como si fa mettere sotto dall’Empoli per metà primo tempo salvo poi sboccarla con la mossa Douvikas. La gestione del finale e del vantaggio è però ancora piuttosto rivedibile.