RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Turismo

Acqua caraibica e piscine naturali nella valle da fiaba a un passo dal Lago di Como: un paradiso (anche per James Bond)

La Val Verzasca: i Caraibi della Svizzera a un’ora da Como

I Caraibi veri vi sembrano troppo lontani e costosi? La soluzione è a poco più di un’ora d’auto da Como, nel Canton Ticino, in Svizzera. Le piscine naturali della Val Verzasca offrono colori paradisiaci e sono la meta ideale per chi cerca un luogo fresco dove fare un bagno in acque color smeraldo, immerso in un paesaggio da favola tra boschi e villaggi.

La Val Verzasca è la destinazione perfetta per una fuga dalle città afose, ideale anche per una gita in giornata.

Dalla diga di James Bond al Ponte dei Salti

L’itinerario comincia da Gordola, vicino a Locarno, imboccando la strada che risale fino a Sonogno. Il percorso offre subito uno spettacolo mozzafiato: la mastodontica diga di Contra, alta 220 metri, che sbarra il fiume Verzasca creando il lago artificiale di Vogorno. Famosa per essere stata il set del film di James Bond Goldeneye (con Pierce Brosnan), la diga attira ancora oggi intrepidi amanti del bungee jumping (per informazioni: Trekking Outdoor Team +41 091 780 78 00) che si lanciano in una caduta libera di sette secondi e mezzo.

Proseguendo, si arriva al Ponte dei Salti di Lavertezzo, un doppio ponte di pietra del XVII secolo. Qui, il fiume Verzasca, che in dialetto significa “acqua verde”, si insinua tra le rocce bianche creando piscine naturali in cui l’acqua assume sfumature dal turchese allo smeraldo a seconda della luce. Il ponte è una sorta di trampolino naturale da cui tuffarsi nell’acqua gelida del fiume. Dai sentieri che partono dal ponte si può scendere per un bagno veloce prima di prendere il sole. Le correnti possono essere pericolose, perciò si consiglia di fare immersioni subacquee accompagnati da professionisti (Gruppo Sub Verzasca, +41 79 65 60 918 o Associazione Maggiore Diving, 380 9065101).

Avventura e relax a Sonogno

Per chi desidera esplorare il fiume da un’altra prospettiva, ci sono diverse proposte di torrentismo (Swiss Challenge +41 41 282 28 82) e canyoning (Adreventura Sagl, +41 78 948 12 81), che permettono di percorrere tratti di corsi d’acqua montani con l’ausilio di corde, tuffi e arrampicate (una mezza giornata costa circa 150 franchi).

Risalendo il fiume, si giunge infine a Sonogno, un pittoresco borgo perfetto per il relax. Qui si possono trovare tipici grotto con magnifiche terrazze, dove gustare specialità locali come polenta, il vino Merlot tipico della zona, e prodotti a chilometro zero, dai formaggi alla trota di fiume.

Sonogno è anche il punto d’arrivo di un popolare percorso ciclabile che da Brione a Verzasca permette di pedalare in un territorio pianeggiante. È l’ideale per un picnic: prati e pascoli abbondano, e in Svizzera si trovano spesso strutture pubbliche con griglie per barbecue. Una giornata in Val Verzasca può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile, combinando avventura, relax e panorami mozzafiato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo