Un grande fermento anima Olgiate Comasco in queste settimane: la Parrocchia Santi Ippolito e Cassiano si prepara alla tradizionale Marcia del Primo Maggio! Le novità di quest’anno sono tante e tutte da scoprire, a partire dal tema scelto per l’appunto 45° edizione della marcia. Infatti, in previsione del pellegrinaggio a Santiago che i giovani compiranno il prossimo mese di agosto, la comunità li accompagna già da ora riprendendo i colori e i simboli del celebre cammino spagnolo per locandine e decorazioni.
Il programma è molto semplice: alle 10:00 verrà celebrata la messa in Chiesa Parrocchiale che darà inizio alla giornata di festa e a seguire verranno aperti, a orario continuato, i vari stand allestiti nell’annesso piazzale don Lorenzo Calori. Il furgoncino degli Alpini di Olgiate per un aperitivo da capogiro con spritz, mojito e cuba pestato, il bar con birra, prosecco, analcolici, caffè e, per addolcire la mattinata, le mamme con un assortimento di torte e biscotti squisiti, oltre a qualche idea per un pensierino all’ultimo minuto. Con l’avvicinarsi dell’orario del pranzo, in cucina non potrà mancare un buon panino con la salamella e patatine fritte oppure, per i più salutisti, un rispettabilissimo “insalatone vegano”. Seconda alternativa, che senza dubbio non deluderà, l’asporto alpino: sarà possibile scegliere tra polenta e salsiccia in umido o polenta e zola, fino a esaurimento scorte.
Per una colazione tardiva o una merenda anticipata, invece, il gruppo sportivo S. G. Bosco preparerà al momento crêpes alla Nutella o al pistacchio e zucchero filato. In Casa Parrocchiale sarà inoltre possibile iscrivere i propri figli a Grest e campi estivi, mentre le iscrizioni alla marcia (costo €5) verranno aperte da domenica 27 aprile e si terranno anche per tutta la giornata dell’1 maggio, dalla mattina fino alla partenza alle ore 14:30, in piazza della Chiesa Parrocchiale.
Quest’anno sono stati organizzati tre “cammini” grazie alla preziosa collaborazione di Polizia Locale, Protezione Civile e Vespa Club: il percorso inglese Why are you running da 7 km, adatto alle famiglie con passeggini perché interamente sviluppato su strada asfaltata, quello spagnolo Il pellegrino stanco da 11 km e quello francese Cammino sudato cammino fortunato da 14 km. All’interno dei percorsi sono stati definiti alcuni punti ristoro tra cui uno in corrispondenza della Casa Anziani, ringraziamo il negozio Ghiottone di Olgiate per la fornitura delle merende.
Tutti i percorsi sono disponibili in versione digitale e possono essere visualizzati tramite il QR Code presente sulle locandine ufficiali. In caso di condizioni meteo avverse, l’evento verrà interamente posticipato a sabato 3 maggio mantenendo la medesima organizzazione, variazioni e cambiamenti saranno comunicati tramite social alla pagina Instagram @oratorio_olgiatecomasco e sul sito della Parrocchia www.parrocchiaolgiatecomasco.it. Al termine della corsa, non solo verranno premiati i primi classificati, ma riceveranno un premio anche coloro che si distingueranno in diverse simpatiche categorie, invece, a tutti verrà offerta una merenda conclusiva e un gadget ricordo della fatica e soprattutto della bella giornata.