ATS Insubria informa che sulla base dei campionamenti effettuati nelle ultime settimane, dall’analisi dei rapporti di prova emerge una netta riduzione delle concentrazioni di Microcistina, nonché una diminuzione della densità di cianobatteri potenzialmente tossici (qui l’allarme scattato a inizio mese).
Pertanto, le amministrazioni comunali possono revocare l’avviso, precedentemente emesso, di rischio legato alla presenza di tossine algali. In ogni caso è opportuno evitare di bagnarsi in presenza di evidenti fioriture algali.
Il monitoraggio programmato del Lago di Varese prosegue regolarmente, e sarà cura di ATS fornire tempestivi aggiornamenti sull’evoluzione del fenomeno e sui provvedimenti eventualmente ritenuti necessari.