RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

www.myswitzerland.com
Attualità

Altro che Como o Sirmione: contro l’overtourism la Svizzera dice stop alle auto sul lago assediato

Una premessa è obbligatoria. Il lago svizzero in questione – il pur magnifico lago di Klöntal – non è minimamente paragonabile come grandezza e come densità abitativa rispetto a quello di Como (o, per restare alle cronache di queste ore, al Garda della sovraffollata Sirmione).

Anche se, fatte le debite proporzioni, esercita un richiamo turistico fortissimo e in questo paragonabile a Como. Tanto che fin dalle prime ore del mattino i parcheggi a disposizione sono strapieni e le auto rimangono bloccate tra mezzi pubblici, biciclette e persone che cercano di raggiungere a piedi il luogo.

E così questa versione ridotta di overtourism è stata affrontata nella cosiddetta Landsgemeinde di Glarona, l’appuntamento in cui gli elettori sono chiamati ad esprimersi su svariati temi, tra cui appunto anche lo stop al traffico nelle meta escursionistica della Klöntal. E dopo un paio di anni di lotte – come riporta 20 Minuten – il responso degli elettori è stato che nei mesi estivi, per tre domeniche, le auto non potranno avvicinarsi al lago.

Come se a Como si dovesse parcheggiare fuori città e poi raggiungere il lago solo con i mezzi pubblici. Lo sconto tra fautori e contrari è iniziato nel 2022 e alla fine i Giovani Verdi sono riusciti a far approvare la loro proposta, seppur in forma ridotta per un divieto temporaneo di circolazione. Si puntava infatti a stoppare i mezzi per molte più domeniche. Una mediazione che però seppur contenuta non è piaciuta ai gestori dei ristoranti e dei campeggi locali che la stanno contestando.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo