Si è parlato diverse volte in questo periodo delle multe comminate ai mezzi parcheggiati in zona stadio in occasione delle partite del Como 1907. In particolare fece discutere l’onda di sanzioni elevate a moto e scooter in piazza Giovanni Paolo II (Borgovico nuova) quando era in corso la sfida tra i lariani e il Cagliari. [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]. Oggi, dopo la sfida di ieri contro l’Inter, scrive un lettore:
Buongiorno,
anche ieri sera i solerti agenti accertatori hanno provveduto a passare a tappeto le zone intorno allo stadio allo scopo di elevare contravvenzioni per divieto di sosta. Peccato che gli avvisi manchino del QR code necessario al pagamento degli stessi.
Solo recandomi al posto di polizia di viale Innocenzo XI ho potuto venire a conoscenza (restando all’esterno dello stesso e comunicando attraverso il citofono) della possibilità di pagare tramite conto corrente postale 393223 intestato al Comune di Como servizio di tesoreria. Inoltre nella causale vanno inseriti numero dell’avviso di violazione, data, ora e targa.
Mi chiedo se non sia possibile avviare sui vostri canali di comunicazione una discussione in merito all’opportunità che il Comune destini l’ingente somma di denaro ricavata da tali operazioni alla realizzazione di nuovi parcheggi (ad esempio si potrebbe realizzare un piano sopraelevato modello Tavernola al Pulesin e anche altrove) e/o potenziare i mezzi pubblici in occasione delle partite.
Cordiali saluti
Filippo Bianchi