RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Aperitivo con vista in cima al Sacro Monte: rinasce a pochi chilometri da Como il mitico Ristorante Milano

Da sempre una delle mete preferite dai tanti escursionisti, compresi molti comaschi, che, alla fine di una suggestiva camminata in salita si ritrovano al Sacro Monte di Varese. E da tradizione, uno dei punti di approdo per una pausa, dopo le 14 Cappelle che si incontrano lungo il percorso di  uno dei siti patrimoni dell’Unesco, era lo storico bar-ristorante “Milano” che purtroppo, dopo tanti anni, aveva chiuso. Ma tra pochissimi giorni, l’avventura ripartirà.

Una notizia molto gradita per i tanti che, dopo un’escursione, sapranno che ad attenderli in cima ci sarà ancora, un luogo dove concedersi una pausa rilassante specie grazie alla terrazza panoramica

A dare la notizia della ripartenza di quello che da sempre è un locale molto noto è VareseNoi che racconta di come dal 5 aprile si potrà affrontare la camminato verso la cima del Sacro Monte con un motivo in più.

A prendere le redini del locale  saranno Chiara e Davide Marotta, che già avevano lavorato al ristorante, in base a “una scelta “casalinga” che premia la volontà di due giovani che con l’aiuto dei genitori si mettono in gioco per rilanciare un baluardo della varesinità”.

Si sta anche lavorando per sistemare la terrazzina all’aperto, che dovrebbe essere pronta per l’estate, “in ossequio alle norme della Sovrintendenza alle Belle arti, perché siamo pur sempre al Sacro Monte, bene Unesco. Lì faremo gli aperitivi al tramonto, una caratteristica del locale su cui puntiamo parecchio – aggiunge Davide”. Oltre alla cucina che rimarrà tradizionale.

Con la sua veranda e i gatti che si aggirano all’esterno, il locale ha rappresentato un punto fermo per chi saliva al Sacro Monte. Gestito dalla famiglia Pol dal 1962, e poi con Vittoria e il figlio Gabriele, ala fine a causa dell’aumento insostenibile dei costi del personale e delle materie prime, si arrivò alla chiusura

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo