RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Bus navetta tra le stazioni per accompagnare i frontalieri. In Lombardia due comuni e ci provano

La provincia di Varese si muove per risolvere il problema del traffico dei frontalieri. A partire dal 1° settembre, una nuova navetta sperimentale collegherà le stazioni di Malnate FS e Gaggiolo, offrendo un’alternativa concreta all’uso dell’auto privata per migliaia di lavoratori che ogni giorno si recano in Svizzera.

Un’iniziativa contro il traffico e lo stress quotidiano

Ogni mattina, il flusso di pendolari diretti oltre confine causa ingorghi, ritardi e la saturazione dei parcheggi, generando inevitabile stress. L’iniziativa, promossa e finanziata dai Comuni di Cantello e Malnate in collaborazione con l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale di Como, Lecco e Varese, punta a decongestionare il traffico e a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Il servizio, operato da Autolinee Varesine, è stato studiato per integrarsi perfettamente con gli orari dei treni TILO delle linee S40 e S50. In questo modo, i pendolari potranno raggiungere la stazione di Gaggiolo direttamente da Malnate, lasciando l’auto a casa.

Benefici per tutti i pendolari

Questa nuova linea non è solo per chi lavora in Svizzera. I cittadini di Cantello che si spostano verso Milano e che partono dalla stazione di Malnate beneficeranno di un traffico ridotto tra i due comuni.

L’obiettivo principale è duplice:

  • Offrire un’alternativa sostenibile all’uso dell’auto, riducendo le emissioni e l’impatto ambientale.
  • Risparmiare sui costi di carburante e parcheggio per le famiglie.

Orari e dettagli del servizio

Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, con corse ogni 30 minuti nelle fasce orarie più frequentate:

  • Dalle 5:35 alle 8:35: partenze da Malnate.
  • Dalle 16:15 alle 20:45: partenze da Gaggiolo FS.

La sperimentazione nella provincia di Varese potrebbe fare da apripista per altre aree con problemi simili, come la zona di Como, dove in futuro si potrebbe valutare un servizio analogo per agevolare gli spostamenti transfrontalieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo