RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Chiasso, nello storico palazzo di Credit Suisse arriverà un super computer (e non solo)

È stato svelato il futuro dello storico stabile ex Credit Suisse di Chiasso, acquistato da poche settimane dalla società A++ di Lugano. A partire dal 2026, l’edificio si trasformerà in un polo tecnologico, come annunciato ieri sera dai nuovi proprietari durante una serata pubblica organizzata dal Municipio.

Paolo Colombo, fondatore e managing director di A++, ha chiarito ai cittadini la visione strategica: “La domanda iniziale è stata una: cosa facciamo di questo spazio?”, riferisce Ticinonews. Le risposte elaborate sono tre: affittare gli spazi; diventare uno ‘start up accelerator’; e fornire a Chiasso un super computer accessibile a imprese e sviluppatori, con l’idea di applicare l’intelligenza artificiale al loro lavoro di ‘Real Estate’. L’obiettivo è conferire alla cittadina di confine “un ruolo di hub per l’intelligenza artificiale con visibilità internazionale“, grazie anche alla sua posizione strategica.

Con questa acquisizione e la nuova destinazione d’uso, sfuma definitivamente la proposta di stabilire la giustizia ticinese nell’ex sede di Credit Suisse. L’idea, lanciata da un gruppo di cittadini tramite una petizione e vista di buon occhio anche dal Municipio, non ha trovato riscontro a livello cantonale”.

Bruno Arrigoni, Sindaco di Chiasso, aveva segnalato l’opportunità al Cantone, ritenendola vantaggiosa anche per i prezzi d’acquisto che circolavano, ma ha constatato che: “Il Cantone probabilmente ha fatto delle altre valutazioni, non mostrando interesse per questo palazzo

Al di là dello stabile di Piazza Indipendenza, la cittadina di confine ha altri importanti cantieri aperti.

  1. Ex Trecor: L’area della ex Trecor, che da tempo attendeva nuova vita, ha visto la conclusione dei lavori di assestamento necessari per delimitare una parte inquinata. È prevista la costruzione di due palazzine a vocazione commerciale e non si esclude l’arrivo di un albergo.
  2. Ex Fernet Branca: Gli uffici stanno gradualmente riempiendo pure le due palazzine che ora sorgono al posto del vecchio stabile del Fernet Branca.
  3. Centro Ovale: Il Sindaco Arrigoni è fiducioso riguardo alla rinascita del Centro Ovale di Chiasso. “Sono mensilmente in contatto con i promotori di Ellipticum,” ha dichiarato a Ticinonews. “Loro sono molto fiduciosi di poterne arrivare a una nelle prossime settimane, cioè di avere i giusti finanziamenti per iniziare i lavori di ristrutturazione interna”. L’auspicio è che l’Ovale sia pronto per la fine dell’anno o l’inizio del 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo