RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Foto: l’albero di Natale del 2024
Attualità

“Como…che incanto”, ecco gli eventi organizzati per il Natale in riva al Lago

“Como…che incanto”, questo lo slogan scelto per annunciare il calendario degli eventi natalizi cittadini. Si è già partiti con alcune attrazioni lo scorso 22 novembre e si chiuderà il prossimo 6 gennaio. Dopo un’introduzione del sindaco di Como Alessandro Rapinese che ha ricordato come negli ultimi anni l’organizzazione del Natale sia tornata ad essere appannaggio del Comune, si è passati a spiegare cosa potranno ammirare i cittadini e i turisti per le festività.

“La complessità dell’evento ha portato a un massiccio rafforzamento della sicurezza”, ha esordito Chiara Bodero Maccabeo, assessore alla Comunicazione, agli Eventi e al Marketing territoriale del Comune di Como.

L’investimento è stato di 140mila euro complessivi, “111mila del Comune di Como e il resto dagli sponsor. Cifra dalla quale sono escluse le luminarie”, ha detto il sindaco.

Palazzo Cernezzi eventi Natale
Palazzo Cernezzi eventi Natale

Tra i momenti clou l’accensione dell’albero di Natale in piazza Duomo, accompagnata dalla performance Nell’incanto, prevista per sabato 29 novembre 2025 dalle ore 18.00. L’evento si svolgerà alla presenza dello sponsor Consorzio Como Turistica. L’accensione sarà interamente realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale. “Piazza Duomo ospiterà una performance artistica sensoriale site specific: musica e danza si fondano circondando il pubblico e accompagnandolo in un’esperienza di immagini surreali ed evocative”, spiega Arianna Bracciali, coreografa Teatro Sociale di Como. Sempre in Piazza Duomo il 24 arriverà la slitta di Babbo Natale.

Ma non sarà solo l’albero a brillare: con l’avvio ufficiale delle luci prenderanno vita anche le straordinarie proiezioni artistiche che illumineranno il Broletto e la facciata del Duomo, trasformando il cuore della città in un vero e proprio spettacolo di luce e magia.

Spazio anche al “Calendario del Natale che continua dopo il successo dello scorso anno. Dal primo al 24 dicembre, dal balcone del Broletto saranno allestiti degli spettacoli molto brevi a tema Natale – dice Federica Giglio, segretario artistico Teatro Sociale Como – Siamo soddisfatti del programma”.

Verranno poi intensificati “i collegamenti delle linee 1 e 6 per consentire di lasciare le auto in Valmulini e a Tavernola. E, dopo il successo passato sarà riproposta la navetta “Asf 4 XMAS”. Un bus elettrico che compirà il perimetro delle mura. Si parte il 30 novembre. L’autista sarà vestito a tema e per i bimbi ci saranno gadget e dolcetti”, dice Massimo Bertazzoli, amministratore delegato ASF.

Eventi Natale
Eventi Natale

Anche a Palazzo Natta arriva il Natale con “Spazio Natt-ale, dove si potrà anche salire su una slitta e grazie alla realtà virtuale compiere un volo su Como  da li arrivare fino nel villaggio di Babbo Natale a Babbo Natale a Rovaniemi. Largo poi a laboratori per grandi e piccini”, ricorda Matteo Barbera, presidente Acinque S.p.a.

Molti altri ancora gli appuntamenti che verranno comunicati settimana dopo settimana dal Comune di Como su oggiacomo.it e nataleacomo.it

Intanto già aperte la Pista di pattinaggio, la giostra dei cavalli, i mercatini e le immancabili luminarie. In piazza Cavour operativa la pista di pattinaggio, con tariffe a partire da 7 euro l’ora per i più piccoli. E in largo Miglio accesa la giostra dei cavalli.

In piazza Perretta, fino al 6 gennaio sono presenti le tipiche casette in legno del mercatino di Natale, allestito da Consorzio Como Turistica. Prevista anche una scenografia con un’artistica proiezione architetturale sulla facciata della ex Banca d’Italia che farà da cornice alle casette.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo