La Polizia di Stato di Como, in queste ultime ore, ha intensificato i controlli di polizia e quelli amministrativi sia nelle zone interessate dalla movida notturna del centro città, che quelle invece oggetto di verifiche amministrative legate alle attività di locazione di natanti e il noleggio con conducente, visto il notevole afflusso turistico.
Le imbarcazioni della Polizia di Stato di Como, sono quindi uscite in acqua concentrandosi nella zona del Molo di S. Agostino, uno dei principali attracchi cittadini, dove il numeroso pubblico, fatto principalmente da turisti, affluisce in cerca di un natante a noleggio oppure in locazione.
Sono 33 le imbarcazioni commerciali controllate, 132 le persone identificate, due sanzioni sono state elevate ad un 30enne di Torno (CO) per la mancanza dei documenti di bordo, ad un 56enne di Blevio (CO) invece è stata comminata una sanzione per non aver avuto a bordo le necessarie dotazioni di sicurezza necessarie.
Durante le ispezioni amministrative non sono state riscontrate situazioni di illecite attività.
Controlli anche nelle zone centrali di Como interessate, vista anche la stagione primaverile, da un afflusso consistente di giovani che si trattengono fino a notte inoltrata tra di loro.
Le volanti hanno posto attenzione ai gruppi di persone presenti in piazza Volta e vie limitrofe, tra cui viale Varese riscontrando che nessun gruppo di ragazzi si è evidenziato per condotte moleste od illegali. Le pattuglie hanno identificato 24 giovani emettendo due ordini di allontanamento a due soggetti intenti a bivaccare nei giardini attigui al parcheggio delle auto.