RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Economia

Como, ecco le 5 vincitrici del premio “Imprese femminili 2025” per innovazione e creatività

Cinque imprese femminili del territorio lariano hanno ottenuto il premio “Imprese Femminili 2025: valorizzare l’innovazione e la creatività”, promosso dal Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Como-Lecco.

Le aziende vincitrici, distintesi tra le numerose candidature pervenute, sono:

·        ICMA Srl SB (Mandello del Lario)

·        Il Girotondo Cooperativa Sociale Onlus (Albavilla)

·        J.and.C. Cosmetici Srl (Como)

·        Quattordici Lab di Linda Scola (Civate)

·        Istituto di Bellezza Mary Center di Rubino Mariangela (Cantù)

L’iniziativa è volta a sostenere le micro, piccole e medie imprese a guida femminile delle province di Como e di Lecco. L’obiettivo primario è la valorizzazione di progetti distintivi per capacità innovativa applicata a prodotti, servizi, processi produttivi o strategie di mercato.

Questa prima edizione ha registrato un’ampia partecipazione, evidenziando le notevoli attitudini creative e progettuali delle imprenditrici del territorio.

La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 17:00 presso il polo fieristico Lariofiere di Erba, in occasione della Mostra dell’Artigianato. In tale contesto, le vincitrici avranno l’opportunità di presentare il valore delle loro idee e di confrontarsi con il pubblico e gli operatori del settore.

“Con questo premio vogliamo dare visibilità e sostegno concreto alle donne che innovano e contribuiscono alla crescita del territorio – sottolinea Antonella Mazzoccato, presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile Como-Lecco – Ogni progetto premiato rappresenta non solo talento e creatività, ma anche determinazione, visione strategica e grande forza d’animo, qualità che caratterizzano le imprenditrici del nostro territorio. Le donne hanno un ruolo sempre più centrale nel mondo dell’economia, capaci di affrontare sfide complesse e di trasformarle in opportunità. E i progetti vincenti che andremo a premiare sono la prova concreta di questa capacità. Vogliamo valorizzare la loro energia e la loro forza, mostrando come l’imprenditoria femminile possa guidare innovazione, sviluppo e cambiamento culturale nel nostro territorio”.

Nell’ambito della Mostra dell’Artigianato è visitabile (31/10, 1-2/11 dalle ore 10.00 alle ore 21.00; 3/11 dalle ore 10.00 alle ore 18) l’esposizione “Oltre la maschera: identità femminili. Tradizione e creatività tra legno e immagini”, promossa dal Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Como-Lecco.

La rassegna propone un dialogo suggestivo tra artigianato e fotografia, legno e luce, tradizione e visioni contemporanee. Le maschere lignee scolpite a mano con maestria e poesia da Luca Passini, uno dei mascherai di Schignano, si confrontano con gli scatti di Maurizio Moro, fotografo pluripremiato che ha saputo trasformare il paesaggio del Sentiero delle Espressioni in un racconto intimo e universale. L’incontro tra queste due forme d’arte genera una narrazione inedita che pone al centro le figure femminili, viste come muse silenziose, custodi di memoria e interpreti della modernità. In questo modo il progetto espositivo si configura come un omaggio all’artigianalità, celebrata attraverso una prospettiva profondamente femminile.

“Questa rassegna intreccia arti diverse per riportare al centro la donna – commenta Antonella Mazzoccato – Un omaggio alle donne, al loro ruolo nel territorio e alla capacità di trasformare la tradizione in futuro. Si tratta di un’occasione unica per scoprire come il gesto artigiano possa diventare linguaggio artistico e lo sguardo fotografico un’emozione condivisa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti: