Come previsto e inevitabile, la Lariana è andata in crisi totale a causa della chiusura del lungolago di Como che dalla sera di giovedì 5 giugno è totalmente allagato a causa della fuoriuscita dell’acqua dai tombini. Il sistema – in attesa che le pompe installate sotto la nuova passeggiata entrino in funzione – non riescono a reggere la pressione del lago decisamente alto (131 centimetri sopra lo zero idrometrico).
Lo stop alla circolazione, visto che le corsie stradali sono ridotte a piscina, è stato ufficializzato ieri sera e messo in pratica nella notte, attorno all’1.30, da Polizia Locale e Protezione Civile. Enormi, ovviamente, i disagi per il traffico registrati questa mattina.
Pesantissimi in particolare quelli sulla Lariana, strada che dalla sponda orientale del lago sfocia nel capoluogo all’altezza di piazza Matteotti, tramite via Torno. Code e lunghe attese per gli automobilisti in ingresso in città.
“Per coloro, provenienti da piazza Matteotti e diretti a Cernobbio – segnala la Polizia locale di Como – è attiva la deviazione in Z.T.L. con passaggio da via Rodari\piazza Roma e uscita su via Cairoli. Telecamere non attive”.