Lo stadio Sinigaglia si prepara ad accogliere dei nuovi ospiti. No, non si tratta dei tifosi del Venezia, attesi per la partita di domani, e neppure di qualche vip in tribuna dopo le apparizioni di volti noti come quelli di Hugh Grant, Keira Knightley, Michael Fassbender o Andrew Garfield.
Questa volta si tratta, invece di sessanta famiglie di balestrucci, uccelli migratori che da sempre trascorrono la bella stagione alle nostre latitudini e che abitualmente (ed erroneamente) siamo abituati a chiamare genericamente rondini.
Chi è passato in questi giorni nella zona di viale Puecher, infatti, avrà sicuramente notato alcuni operai intenti a lavorare sotto le gradinate della curva Distinti. Cosa stavano facendo è presto spiegato dalla sezione comasca di Lipu che racconta: “Oggi allo stadio Sinigaglia si stanno posizionando 60 nidi di balestruccio. Speriamo vengano occupati tutti”.
E chissà, potrebbero diventare le nuove mascotte della squadra, la buttiamo lì.
Che questi uccelli amassero mettere su casa sotto gli spalti dello stadio, incuranti del rumore provocato dalle partite, è cosa nota da anni e la loro comparsa è da sempre uno dei segnali che la primavera è arrivata anche sulle rive del lago.
Complici i lavori di sistemazione dello stadio dopo la promozione in serie A, però, alcuni nidi risultavano ammalorati ed ecco quindi, probabilmente, la ragione di questo intervento. E ora non resta che aspettare per capire se la nuova sistemazione piacerà ai balestrucci attesi, meteo permettendo, verso aprile.