RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, l’ultima stangata sui parcheggi: da gratis a pagamento altri 167, ecco dove

E’ stata pubblicata l’ordinanza per la messa a pagamento tramite parcometro di altre vie e zone di Como, per un totale di 167 stalli (a cui si aggiungono quelli per disabili o moto). In particolare sono interessate:

– l’area di sosta tracciata lungo via Regina Teodolinda, nel tratto compreso tra via Corrado e Giulio Venini e via Gerolamo Borsieri, per un totale di 27 stalli oltre all’individuazione dello stallo per la fermata autobus di linea e un attraversamento pedonale in corrispondenza della scalinata esistente;

– l’area di sosta tracciata lungo viale Innocenzo XI nel tratto compreso dal civ. 70 all’intersezione con via Lucini, per un totale di 29 stalli oltre all’individuazione di 3 stalli di sosta per i veicoli a servizio dei disabili;

– l’area di sosta tracciata al piano terra del parcheggio di via per Cernobbio/via Conciliazione/via Spalato per un totale di 111 stalli, oltre all’individuazione di 4 stalli di sosta per i veicoli a servizio dei disabili, 17 stalli di sosta riservate a ciclomotori e motoveicoli a due ruote e la formazione di percorso pedonale ed attraversamento pedonale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

8 Commenti

  1. Il comune non si accontenta mai di tutti i soldi che guadagna dai parcheggi… i cittadini vengono spremuti come limoni e spero che se lo ricordino alle prossime elezioni comunali

  2. Teoricamente il CdS predispone che vi sia “un numero adeguato” di posti bianchi dove ci sono quelli blu. Ma, si sa, le leggi sono precise solo quando riguardano noi.

    1. Como è dichiarata “Area di particolare interesse urbanistico e turistico” da una delibera di giunta vecchia di oltre 15 anni. L’escamotage posti bianchi/blu qui non vale, ci avevano già provato anche al TAR ma senza successo!

  3. Ma Rapinese non era quello che da consigliere diceva che una volta eletto sindaco avrebbe trasformato tutti i parcheggi a pagamento in viale Varese in stalli “Bianchi”? Ma dove sono tutti quelli che con le precedenti amministrazioni inveivano per l’introduzione degli stalli a pagamento ( Acus compresa) e si appellavano a quel regolamento che prevede la proporzione tra stalli bianchi e stalli blu? Spariti?? Va tutto bene e nessuno dissente più??

  4. Praticamente tutti a pagamento?
    Non c’è una legge regionale che stabilisce una percentuale di parcheggi liberi in un comune?
    Poveri noi, continua a prendere sdi dalle tasche dei poveri cittadini.
    Mio Dio guarda giù!🙏🏼

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo