RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, oltre 100 persone in piazza per salvare gli storici ciliegi di via XX Settembre

Nuovo round nella battaglia del comitato di cittadini che difende i ciliegi storici di via XX Settembre a Como. Oggi, sabato 22 novembre, i manifestanti – capaci di raccoglie quasi 5mila firme nei giorni scorsi – si sono spostati solo di pochi metri per dire nuovamente “no” alla sostituzione delle piante con gli ormai famosi peri ordinati dal Comune di Como (e al momento piantati in pochi esemplare in via Aldo Moro e per il resto nel vivaio dell’azienda Peverelli).

In piazza Vittoria, dunque, cittadini ed esponenti politici che da tutta la settimana sostengono le iniziative si sono ritrovati per rilanciare il messaggio diretto a Palazzo Cernezzi.

Ribadita a gran voce la posizione già espressa in maniera molto chiaro con il comunicato ufficiale di due giorni fa: possibile apertura sulla sostituzione con i peri in via Aldo Moro, ma contrarietà totale all’addio ai ciliegi di via XX Settembre, famosi per lo spettacolo che regalano soprattutto in primavera con l’inconfondibile fioritura. L’obiettivo è, al massimo, sostituire gli esemplari malati ma sempre con altri ciliegi, lasciando intatto l’aspetto storico della via.

Intanto, mentre la mobilitazione prosegue, si attende una posizione definitiva del sindaco Alessandro Rapinese, che però, ancora nell’ultima replica arrivata direttamente dalla Cina, è sembrato tutt’altro che intenzionato a fare marcia indietro. A oggi, in sostanza, per l’amministrazione resta confermato il taglio degli alberi anche in via XX Settembre, con successiva sostituzione con i peri. E il braccio di ferro tra cittadini e sindaco continua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo