RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, una speranza per la via trasformata in discarica a due passi da lago e villa: il Comune blocca i furgoni

Arriva un provvedimento che potrebbe migliorare la via di Como – peraltro vicina a diverse zone turistiche, dal lungolago a Villa Olmo – trasformata in una sorta di discarica abusiva, come i nostro lettori hanno ripetutamente segnalato (qui e qui gli articoli più recenti; per segnalazioni, foto e video scrivere a redazionecomozero@gmail.com o al whatsapp 335.8366795 o alla pagina facebook).

Il Comune, infatti, ha emanato un nuovo provvedimento che istituisce il divieto di transito per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnelate in via Valeria. E se alla base c’è sicuramente il fatto che la strada è stata oggetto di alcuni cedimenti strutturali che hanno comportato la ricostruzione di una parte del muro di sostegno e della massicciata stradale, è altrettanto certo che tra le segnalazioni dei residenti della zona è stato più volte rimarcato che mezzi da lavoro erano stati avvistati più volte scaricare materiale da cantiere o comunque da discarica nel verde.

Fatto grave in sé, ma che per di più avveniva in una via con caratteristiche strutturali che, almeno in alcuni tratti, non è affatto idonea al transito di veicoli con massa superiore a 3,5 t, sia per larghezza stradale sia per portata dell’infrastruttura stessa. Ora, dunque, l’unico transito permesso sarà quello per i veicoli dei residenti e dei fornitori autorizzati.

Tra l’altro, non è l’unica novità della zona (che peraltro è stata anche ripulita in grandissima parte).

Nella vicina via Zamenhof, infatti, dove i residenti avevano protestato per l’invasione delle auto (non multate) nei giorni delle partite al Sinigaglia, ieri sono arrivati i vigili a sanzionare i veicoli irregolari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo