RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

foto d’archivio
Attualità

Da Cavargna a Cerano d’Intelvi passando per Tremezzina, arrivano 600mila euro per i rifugi di montagna

Grazie a un finanziamento regionale, quattro rifugi nella provincia di Como riceveranno oltre 616.000 euro. L’intervento mira a valorizzare le valli, rafforzare l’offerta turistica e rendere più sicure le strutture alpine.

La provincia di Como beneficerà di un importante contributo economico grazie al Bando Rifugi 2024 di Regione Lombardia. I rifugi interessati da questi interventi sono:

  • Rifugio Garzirola a Cavargna (finanziamento di 150.000 euro).
  • Rifugio Prabello a Cerano d’Intelvi (finanziamento di 187.518 euro).
  • Rifugio Venini a Tremezzina (finanziamento di 145.000 euro).
  • Un intervento nel comune di Montemezzo (finanziamento di 133.659 euro).

Anna Dotti, consigliere regionale e presidente della commissione Sport e Cultura, ha sottolineato l’importanza di queste risorse che “rappresentano molto più di un contributo economico. Significano valorizzare le nostre valli, potenziare l’offerta turistica e sportiva, rendere più sicuri e accessibili luoghi che raccontano la storia e l’identità del territorio comasco”.

Secondo la presidente Dotti, i rifugi “sono simboli di accoglienza e punti d’incontro tra natura, sport e cultura alpina”.

Il finanziamento destinato al territorio comasco rientra in un più ampio bando regionale del valore complessivo di 5 milioni di euro, interamente a fondo perduto. Le risorse provengono dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane e andranno a sostenere un totale di 31 nuovi progetti a livello regionale, per un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro da parte dei soggetti richiedenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo