RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Da Como verso Lecco, il paese che vive nella doppia morsa del traffico: “Che aria respiriamo noi e i nostri bambini?”

Vivere costantemente assediati dal traffico. Un problema per la mobilità ma anche una preoccupazione per l’impatto sulla salute, in particolare dei bambini.

Questa la denuncia che arriva da una lettera di una residente da tanti anni a Lipomo, comune alle porte di Como.

Di seguito, il testo integrale (per segnalazioni, foto e video scrivere a redazionecomozero@gmail.com o al whatsapp 335.8366795 o alla nostra pagina facebook).

Buongiorno,
sono una residente del comune di Lipomo da 40 anni. La situazione della viabilità in questo paese negli ultimi anni è peggiorata in modo esponenziale e preoccupante per i cittadini che ci vivono.

Sulla provinciale che lambisce il paese c’è costantemente un serpentone di macchine in rallentamento che scaricano veleno nell’aria e come se non bastasse dalla strada che da Lora porta a Lipomo nelle ore di punta, dalle 16 almeno sino alle 18, gli automobilisti che sperano di scansare la colonna della provinciale si avventurano e intasano il paese attraversando sino allo sbocco del rondò che li riporta attraverso via Cantaluppi nuovamente sulla provinciale.

Segnalo che proprio su questa via si trova un parchetto giochi dove i bambini in quelle ore di maggior traffico, uscendo da scuola e asilo, vengono portati per stare all’aria aperta. Ma che aria respirano questi bambini e che aria respiriamo noi residenti se lo chiede qualcuno?

Il sindaco ad esempio, o chi è preposto al controllo dell’inquinamento dell’aria, non credo, perché la situazione persiste sotto l’indifferenza di tutti. Scrivo a voi perché prendete a cuore e denunciate anche situazioni locali di cui nessuno si occupa.
Grazie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo