RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Disastro maltempo sul Lago di Como: per due paesi niente acqua potabile e 55 sfollati. Intanto Statale Regina ancora chiusa tra Laglio e Sala

L’ondata di maltempo che si è abbattuta con violenza sul Comasco ha causato danni ingenti. Frane, smottamenti, case evacuate e strade impraticabili sono solo alcune delle conseguenze delle ultime impressionati 48 ore. (qui i dettagli)

Tra i comuni sicuramente più colpiti c’è anche Blevio dove per tutta la giornata si è andati avanti con i lavori “di ripristino degli alvei – racconta il sindaco Alberto Trabucchi – I danni sono notevoli”.

E soprattutto sono ancora diversi gli sfollati. “Si, siamo arrivati a 30 persone che sono fuori casa e presumo dovranno rimanere ancora lontani dalle proprie abitazioni per diversi giorni ancora. Stiamo naturalmente facendo il possibile per ripristinare la situazione idonea al loro rientro a casa”.

Intanto già da ieri grazie all’arrivo di alcune autobotti di ComoAcqua si sta “provvedendo a distribuire ai cittadini acqua potabile e non potabile per tutti gli usi necessari”. E domani dovrebbero arrivare altri “mezzi da Sondrio per aiutarci nei lavori di ripristino”.

Intanto sempre a Blevio a preoccupare è un ponticello dove la volta è completamente crollata “e si sta operando in questo momento per la sua messa in sicurezza: per oggi verranno posizionate delle piastre e verrà interdetto il passaggio ai mezzi pesanti, mentre verrà consentito il transito alle auto da questa sera. Il tratto sarà presidiato fino a domani mattina dalla Polizia Provinciale”, fanno sapere dalla Provincia di Como.

“Per la giornata di domani verrà completato il montaggio di un ponte bailey di 10 metri per poter riaprire al traffico anche ai mezzi pesanti – spiega il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca – Il passaggio sul ponte sarà a senso unico alternato”.

Altro paese duramente messo alla prova è poi Torno. “Attualmente gli sfollati in paese sono 25 tra l’ultimissima ondata di maltempo e quella precedente  – interviene il sindaco Rino Malacrida – Intanto si sta lavorando senza sosta per ridare l’acqua ai residenti dopo che il tubo principale dell’acquedotto è stato distrutto dopo la caduta di un ponticello. Intanto stiamo distribuendo con le autobotti l’acqua. Infine abbiamo richiesto a Regione lo stato di emergenza”.

Nel pomeriggio intanto si sono concluse sull’altro versante del Lago le operazioni di pulizia della Statale Regina nel comune di Laglio, uno dei più colpiti, assieme a Sala Comacina. La Statale è così stata riaperta in entrambi i sensi di marcia da Laglio ad Argegno, ma resta chiusa da Argegno a Sala Comacina.

La conferma arriva da Anas. “A causa di una frana, è invece momentaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 340 “Regina”, dal km 10,300 al km 20,000 nel tratto tra Laglio e Sala Comacina”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo