RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Dopo la bufera, l’intesa nell’azienda comasca. Cisl e Uil (senza Cgil): “C’è l’accordo sui ticket pasto, siamo soddisfatti”

La vicenda si è aperta in queste ore e ha portato anche a momenti di tensione altissima:

1 – Bufera nell’azienda comasca: “No ai 30 licenziamenti in cambio di aumenti sui ticket pasto”
2 – Licenziamenti e buoni pasto, la durissima replica del legale dell’azienda comasca: “Dalla Cgil fango e falsità”

Ora nel caso della Cosmint di Olgiate Comasco arriva una nuova nota sindacale firmata Fit Cisl e Uiltrasporti (senza Cgil). La riportiamo integralmente

Uiltrasporti Lombardia, FIT-CISL Como e Prima SI S.r.l., con soddisfazione, comunicano che in data odierna è stato sottoscritto un accordo relativo ai dipendenti dell’appalto sito in Olgiate Comasco.

Le parti dopo un franco e serrato confronto, in cui non sono mancati momenti di grande tensione, superati da senso di unanime responsabilità, hanno raggiunto un’intesa che ha consentito di prevedere sin dal mese di ottobre 2025 l’aumento del Ticket di presenza giornaliera a € 6,00. L’accordo sottoscritto ha previsto, altresì, che la misura del Ticket sarà aumentata a € 7,00 entro il 1°giugno 2026, ferma la possibilità che tale incremento possa essere anticipato al 1° aprile 2026 qualora azienda e OO.SS., congiuntamente, valutino la sussistenza di condizioni di performance del cantiere che lo consenta.

Le parti in epigrafe danno atto di intercorse serrate trattative volte alla valutazione dei livelli di inquadramento oggi in essere, dell’instaurazione di un POR per l’anno 2026, così come indicato nell’accordo di internalizzazione del mese di gennaio 2024.

La serietà delle parti sedutesi al tavolo e la competenza dimostrata, unitamente al senso di responsabilità già citato, ha consentito la sottoscrizione di un accordo che rappresenta un traguardo importante nell’adeguamento del potere di acquisto delle buste paga dei dipendenti e un’auspicata rinnovazione della partecipazione dei lavoratori ai prossimi traguardi che l’azienda intende perseguire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo