Saranno anche due giovani comaschi a rappresentare l’Italia al Campionato del Mondo di vela Giovanile Ilca 4 (19–26 luglio) e Ilca 6 (28 luglio–4 agosto), in programma a San Pedro, quartiere di Los Angeles. Si tratta di Alessio Nessi del Circolo Vela Bellano e Ludovico Caresani dell’Associazione Velica Alto Verbano, entrambi selezionati per far parte della squadra nazionale in uno degli appuntamenti più prestigiosi della stagione velica internazionale.
I due giovanissimi atleti, Ludovico 18 anni e Alessio di 16, avranno l’occasione di confrontarsi con i migliori coetanei del mondo: in totale saranno 240 i giovani velisti in gara, provenienti da 31 Paesi, con 140 iscritti nella flotta maschile e 100 in quella femminile. Il mondiale si svolge presso il Cabrillo Beach Yacht Club, su un campo di regata scelto anche per le prossime Olimpiadi.
In questa avventura, Nessi e Caresani saranno accompagnati e sostenuti dall’associazione Amici di Como, che ha deciso di appoggiare la loro partecipazione internazionale, contribuendo a far vivere loro un’importante esperienza di sport, crescita e confronto. Alla vigilia della partenza per gli Stati Uniti, i due ragazzi hanno raccontato con entusiasmo e un pizzico di emozione cosa rappresenta per loro questa esperienza.
“È un traguardo importantissimo”
Ludovico Caresani pratica vela sin da piccolo ed è pronto a mettersi alla prova in questa nuova avventura oltreoceano. Si definisce sportivo, curioso e intraprendente, mentre descrive il compagno d’avventura Alessio come grintoso e simpatico. “Sicuramente sono felice è un traguardo importantissimo. È la prima volta che partecipo a una competizione così importante, ma allo stesso tempo sono un po’ spaventato. Si tratta di una gara che si svolge dall’altra parte del mondo, non sono mai stato in America, quindi è un’esperienza totalmente nuova per me”.
Caresani tiene a ringraziare chi ha reso possibile tutto questo: “Voglio ringraziare sicuramente i miei genitori, che hanno sempre creduto in me e mi hanno supportato nello sport, i miei allenatori che mi hanno seguito fin da quando ero piccolo, e ovviamente gli Amici di Como, che mi stanno sostenendo in questa bellissima esperienza, dandomi la possibilità di fare questo viaggio che, possiamo dirlo, capita poche volte nella vita”.
“Spero di divertirmi e regatare bene”
Anche Alessio Nessi è alla sua prima volta negli Stati Uniti. Pratica vela da anni e si descrive come simpatico e sportivo, mentre per lui Ludovico è atletico e amichevole. “Spero di divertirmi, di fare nuove amicizie, conoscere molte persone e regatare bene. Ringrazio i miei genitori, che mi danno sempre supporto, il mio allenatore, che mi ha aiutato molto a crescere da quando sono passato all’Ilca, e anche io voglio ringraziare gli Amici di Como per aiutarci in questa esperienza”.
Il programma
Il programma prevede due regate al giorno: le prime giornate saranno dedicate alla fase di qualificazione, seguite dalle finali, previste tra il 24 e il 26 luglio. In palio, oltre ai titoli di Ilca 4 Youth World Champion maschile e femminile, anche i riconoscimenti per i migliori Under 16.
I due comaschi fanno parte di una squadra azzurra composta da 12 atleti nella flotta maschile e 9 nella flotta femminile, sotto la supervisione del tecnico federale Matteo Raveglia, responsabile dell’osservazione tecnica e del coordinamento strategico durante la gara.
Dopo due giornate iniziali riservate alle registrazioni e ai controlli delle attrezzature, il campionato è entrato nel vivo domenica 21 luglio, con l’avvio ufficiale delle regate. Il programma prevede due prove al giorno, inizialmente valide per la fase di qualificazione. Se verranno completate almeno quattro regate, si passerà successivamente alla fase finale. Le condizioni meteo si preannunciano ideali, con vento termico tra gli 8 e i 14 nodi, in un contesto altamente competitivo, che vedrà impegnati i migliori giovani talenti della vela mondiale.
Per Nessi e Caresani, una sfida importante e un’opportunità per portare in alto anche il nome della vela lariana.