RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Eccellente idea: Parolario il festival letterario di Como torna in centro nella piazza liberata dalle auto

Il ritorno del festival letterario di Como “Parolario” in centro città e in quella piazza Perretta da poco liberata da auto e parcheggi: questa sì che è davvero un’eccellente idea, senza se e senza ma, capace di dare un senso e un’anima allo spazio pubblico appena sottratto a posteggi e tubi di scarico, e consegnato a una delle più prestigiose iniziative culturali del territorio. E tutto è già anche realtà visto che la 24esima edizione del Festival “Parolario. La Follia” si terrà esattamente lì. O meglio, anche lì, poiché il festival si articola su due ‘tappe’: da martedì 4 a domenica 9 giugno appunto a Como e poi da venerdì 14 a lunedì 17 giugno a Cernobbio.

Sul fronte dei contenuti, la Follia sarà l’oggetto di presentazioni librarie, incontri, dibattiti, visite che ne approfondiranno gli aspetti medico-psichiatrici, psicoanalitici, sociali e, soprattutto, i risvolti letterari, poetici, filosofici, artistici, tecnologici. Il programma dettagliato, vista ormai la vicinanza con le date del festival, sarà evidentemente reso noto a brevissimo.

“Fin dai tempi di Aristotele, infatti, si dice che genio e follia abbiano molto in comune, o che addirittura si confondano – si legge nella presentazione del festival – Dopotutto, cos’è il processo creativo, se non il frutto di una deviazione assolutamente personale dai canoni di pensiero, dalle consuetudini di interpretazione della realtà, dai paradigmi di azione? Certo è che, anche in questa edizione, Parolario rimarrà fedele alla sua missione: promuovere il libro e la lettura, divulgare informazioni e opinioni, raccontare storie, fornire spunti di riflessione, il tutto all’insegna del piacere di incontrarsi e di intrattenere con intelligenza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

6 Commenti

  1. Bruni, Lucini , Landriscina : 2002 – 2022.. e le auto erano ancora lì.. bruni (con Caradonna ) aveva rifatto piazza Verdi , Lucini piazza Roma.. Landriscina un cavolo… Rapinese piazza Perretta..

  2. Ma se da anni e anni è stata in piazza Cavour .Perchè cambiare piazza con quella orribile Banca d’italia Vorrei qualche risposta

    E.V.

    1. Uh, che lavorone! In due anni… Ma le fiaccolate di Rapislazzolo contro la Ztl? Com’è che ha cambiato idea? Ah, ma forse non ha cambiato idea; semplicemente: se un’idea è sua, è ottima, se non è sua, fa schifo. A prescindere dall’idea. E adesso addirittura vuole fare la Ztl pure in viale Geno (solo d’estate, però, non esageriamo): ma prima bisogna rifare i marciapiedi. Why e relativo Because?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo