RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

In Lombardia rivoluzione da 1,5 miliardi: ecco il centro commerciale immenso

Alle porte di Como e dell’autostrada A9, prende forma uno dei più importanti progetti di riqualificazione urbana della Lombardia. L’immensa superficie di 700.000 metri quadrati dell’ex area Alfa Romeo di Arese si avvia a una trasformazione radicale che ne cambierà il volto, coinvolgendo anche i comuni limitrofi di Garbagnate Milanese e Lainate.

Il maxi-progetto ha ricevuto il via libera da tutte le autorità competenti, inclusa Regione Lombardia.

A quasi tre anni dalla firma dell’Atto integrativo all’Accordo di programma – sottoscritto dai Comuni di Arese, Lainate e Garbagnate Milanese, Regione Lombardia, Città Metropolitana e dalle società Paricom Uno, Tea (gruppo Finiper Canova) e Abp srl – la riqualificazione sta diventando realtà, con importanti novità sul fronte commerciale e dell’intrattenimento.

Nell’area che un tempo ospitava il silos delle macchine, visibile già da mesi, è in corso la costruzione della nuova struttura commerciale che ospiterà Leroy Merlin. Il silos fu demolito alcuni anni fa, e l’area è stata sottoposta a un processo di bonifica ambientale e rimozione dell’amianto prima dell’avvio dei lavori.

Il nuovo punto vendita di Leroy Merlin Italia occuperà circa 10.500 metri quadrati, affiancato da parcheggi e verde pubblico: fine lavori prevista nel corso del 2026. Per l’apertura, Leroy Merlin Italia ha già condotto giornate di selezione per reclutare 100 figure professionali.

Accanto a Leroy Merlin sorgeranno due importanti strutture:

  1. Un impianto Top Golf, una moderna struttura che unisce sport e intrattenimento.
  2. Un club di lusso che offrirà spazi destinati allo sport e al fitness, piscina con spa, ristoro e campi da tennis, rappresentando una vera eccellenza del settore. Al momento, esistono solo altre due strutture in Italia con queste specifiche caratteristiche.

Sul lato opposto della strada, nell’area dell’ex parcheggio Expo proseguono i lavori di smantellamento. L’obiettivo è fare spazio a un grande parco che collegherà la zona vicina al Villoresi con l’area commerciale.

Questo intervento mira a trasformare un’isola di calore in una importante area verde, di cui beneficeranno tutti i territori circostanti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti: