RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cronaca

Fermato in dogana con 104 sigari acquistati in Svizzera e nascosti nel portabagagli

Nel fine settimana appena trascorso, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha disposto l’impiego di 40 pattuglie e complessivamente 94 militari nell’ambito delle attività di controllo del territorio e contrasto all’illegalità economico finanziaria nella provincia lariana, controllando complessivamente 189 veicoli e 294 persone.

Tra queste, presso il valico di Maslianico, fuori dagli spazi doganali, dove vige il principio dell’inversione dell’onere della prova a carico dei transitanti, i Finanzieri del Gruppo Ponte Chiasso hanno sottoposto a controllo un cittadino italiano, residente nella provincia di Piacenza, di rientro dalla limitrofa Confederazione Elvetica.

All’interno dell’autovettura i militari hanno rinvenuto 104 sigari centroamericani, ancora confezionati, per un ammontare complessivo di grammi convenzionali 520; la merce, occultata nel portabagagli dell’autovettura, era stata acquistata poco prima in territorio elvetico per un importo di circa 1.300 euro come da documentazione fiscale rinvenuta.

Pertanto, avendo ampiamente superato la franchigia prevista (50 sigari per viaggiatore) è scattato il sequestro
amministrativo per contrabbando.

I sigari rinvenuti sono stati concentrati presso l’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli che provvederà all’emissione del successivo atto di contestazione recante le modalità ed i tempi per la definizione amministrativa
dell’illecito suddetto.

L’attività svolta si inquadra nel più ampio e costante dispositivo di prevenzione attuato presso i valichi di confine e sul territorio, nel cui ambito è stato individuato e verbalizzato 1 datore di lavoro del settore ristorazione per aver impiegato 1 lavoratore “in nero” di nazionalità italiana nel comune di Como e di elevare 17 verbali per mancata memorizzazione dei corrispettivi telematici, nei confronti di operatori dei settori ristorazione, commercio ambulante e servizi alla persona, rispettivamente, nei comuni di Como, Erba, Canzo e Appiano Gentile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo