RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

I supermercati da 7 miliardi di fatturato non si fermano più: in Lombardia 2 inaugurazioni in un giorno

La catena discount tedesca Lidl Italia rafforza in modo significativo la sua presenza in Lombardia, una regione chiave per il settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Con un fatturato record nel 2024 di 7,5 miliardi di euro, l’azienda conferma il suo piano di espansione con un focus crescente su sostenibilità e rigenerazione urbana.

Solo nella giornata di giovedì 13 novembre, sono stati inaugurati in contemporanea due nuovi punti vendita Lidl nelle province di Varese e Bergamo, generando nuove opportunità di impiego e riqualificando aree dismesse.

Bergamo: a Trescore Balneario un esempio di edilizia sostenibile

L’inaugurazione a Trescore Balneario, in Via Nazionale, segue a meno di un mese l’apertura di Stezzano (18 ottobre), evidenziando la strategia aggressiva di Lidl nel Bergamasco.

Rigenerazione urbana e impatto ambientale zero

Il nuovo punto vendita Lidl si distingue per il suo elevato standard ecologico e urbanistico:

  • Consumo di Suolo Zero: La moderna struttura, con oltre 1.400 mq di area vendita, sorge al posto di un preesistente fabbricato industriale, rientrando in un virtuoso intervento di rigenerazione urbana.
  • Efficienza Energetica A3: Classificato in classe energetica A3, l’edificio è dotato di un potente impianto fotovoltaico da 185 kW.
  • Energia 100% Rinnovabile: Il fabbisogno energetico residuo è totalmente coperto da fonti rinnovabili, con un risparmio stimato del 50% sui consumi grazie anche a illuminazione a LED e ampie vetrate.

Occupazione e viabilità

L’apertura ha portato all’assunzione di 20 nuovi collaboratori, confermando il ruolo di Lidl come importante player occupazionale del territorio. L’intervento è stato completato dalla realizzazione di un sottopasso pedonale su Via Copernico, migliorando l’accessibilità e la sicurezza della zona.

Dettagli Nuovo Store Trescore Balneario (BG)
Area Vendita Oltre 1.400 mq
Classe Energetica A3
Impianto Fotovoltaico 185 kW
Nuove Assunzioni 20
Orari Lun-Sab 8:00-21:00; Dom 8:30-20:30

Varese: Induno Olona riqualificata e assortimento premium per Natale

In provincia di Varese, Lidl Italia ha inaugurato un altro store a Induno Olona, in Via Bidino. Con questa apertura, l’insegna, presente nell’area dal 1995, raggiunge quota 16 punti vendita nel Varesotto.

Modello A4 e valorizzazione del territorio

Anche a Induno Olona, il progetto ha valorizzato un’area inutilizzata da oltre dieci anni, senza consumo di nuovo suolo.

  • Classe Energetica A4: L’edificio è stato realizzato con tecniche costruttive all’avanguardia per rientrare nella massima classe energetica (A4).
  • Efficienza e Risparmio: Dispone di un impianto fotovoltaico da 184 kWp e illuminazione LED con riduzione dei consumi del 50%.
  • Gestione Acque: Un sistema di trincee drenanti è stato integrato nell’area parcheggio (130 posti auto) per il recupero delle acque piovane.

Il valore urbanistico è stato potenziato dalla costruzione di una nuova rotatoria su Via Bidino e il rifacimento del marciapiede, migliorando la viabilità pubblica e la sicurezza.

Nuovi lavoratori e offerta gastronomica natalizia

L’inaugurazione, alla presenza del Sindaco Giorgio Castelli, ha permesso l’inserimento di 29 nuovi collaboratori, contribuendo alla crescita del team Lidl che conta oggi oltre 23.000 dipendenti in Italia.

Il negozio si prepara inoltre alle festività con un assortimento focalizzato sul Natale, tra cui spiccano:

  • La linea gourmet Deluxe, con prodotti “Approvati da Gambero Rosso”.
  • La linea Favorina, con dolci della tradizione italiana ed europea.
  • Prodotti realizzati con ingredienti certificati (cacao Fairtrade, uova da allevamenti a terra).

Attraverso queste doppie aperture, Lidl consolida la sua posizione di leader discount in Italia, combinando la crescita del network con un forte impegno per la sostenibilità edilizia e la riqualificazione urbana, fattori sempre più richiesti dai consumatori e dalle normative.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo