RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cultura e Spettacolo

Il Castello che domina il lago di Como e l’antica basilica incredibilmente aperta al pubblico: un grande tour

Domenica 16 giugno “Archeotour: da San Carpoforo al Castello”, itinerario speciale con visita a due dei monumenti più significativi del territorio: la Basilica di San Carpoforo (aperta per l’occasione) e il Castel Baradello di Como, circondati dal Parco Regionale Spina Verde.
Visite guidata a cura della “Società Archeologica Comense” e di “Slow Lake Como”.

La Basilica di San Carpoforo, straordinariamente visitabile, sorta alla fine del IV secolo, è stata la prima Basilica della diocesi di Como e la sua prima cattedrale.
Il Castello Baradello, costruito dall’Imperatore Federico Barbarossa, è simbolo della città e dalla sua torre si gode un panorama mozzafiato su Como e il primo bacino del Lago.

  • Ritrovo: Basilica di San Carpoforo (Como, Via San Carpoforo)
  • Data: domenica 16 giugno
  • Orario: 14.30
  • Durata: circa 2 ore
  • Costo: adulti 15€, bambini 6-14 anni 10€, fino ai 5 anni gratis

Dettagli e prenotazioni: https://www.slowlakecomo.com/dettaglio.php?pag_id=51&kind_id=0&lang_id=1

SFOGLIA LA GALLERY


TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA NEL PARCO REGIONALE SPINA VERDE IL PROSSIMO FINE SETTIMANA:

  • sabato 15 e domenica 16 giugno ore 9.30-18.00 Apertura Castel Baradello
  • sabato 15 giugno ore 21.30 Tour serale Castel Baradello
  • domenica 16 giugno ore 9.30 Io sono Parco – Io sono foglia

Apertura Castel Baradello
Tour guidato della prima e seconda cerchia del Castello e salita all’interno della torre da cui si gode una vista unica su Como.
Fino al 30 giugno nella torre è allestita la mostra “Cosmos’ Flag” con opere dell’artista Lorenza Morandotti.

  • Apertura Castello: tutti i sabati, le domeniche e i festivi
  • Orario: 9.30-18.00 (accesso solo con visita guidata, tour ogni ora)
  • Durata visita: circa 45 minuti
  • Costo: adulti 7€, bambini 6-14 anni 5€, fino a 5 anni gratuito, disabili con accompagnatore gratuito. Convenzioni: adulti 5€ per iscritti “FAI” e possessori del biglietto di ingresso a “Villa Bernasconi”, “Villa Carlotta” o “Ecoplanetario” di Tradate

Per visite in altri giorni/orari e tour privati: info@slowlakecomo.com


Notte al Castello

Nel buio della notte, pile alla mano, si attraversano i boschi in compagnia di una guida, per andare alla scoperta della storia e dei segreti del Castello e ammirare dall’alto un panorama suggestivo, le luci della città e il Lago.
Tour guidato della prima e seconda cerchia del Castello e salita all’interno della torre.
Fino al 30 giugno nella torre è allestita la mostra “Cosmos’ Flag” con opere dell’artista Lorenza Morandotti.

  • Ritrovo: Como, Piazza Camerlata (di fronte alla farmacia)
  • Data: tutti i sabati
  • Orario: 21.30 (dal 22 giugno orario estivo, ritrovo ore 22.30)
  • Durata: circa 2 ore
  • Costo: adulti 15€, bambini 6-14 anni 7€, fino ai 5 anni gratuito

Io sono Parco (16 giugno “Io sono Foglia”)

Percorsi guidati di benessere psicofisico all’interno del Parco Regionale Spina Verde: attraverso la connessione con la natura, si andrà alla scoperta di sé stessi.
Incontri a cura di Mara Milanesi, laureata in scienze naturali, counselor e docente biogestaltico presso SIBiG, conduttrice di classi di bioenergetica e guida naturalistica Spina Verde.
Domenica 16 giugno percorso semplice (2,5 km di lunghezza) lungo il sentiero del Monte Goi.

  • Ritrovo: Como, Piazza IV novembre (Albate)
  • Data: domenica 16 giugno (appuntamento successivo 15 settembre)
  • Orario: 9.30
  • Durata: circa 3,5 ore
  • Costo: 10€
© RIPRODUZIONE RISERVATA

2 Commenti

  1. Era ora che si possa fare
    Dovrebbe essere la normalità poter fare dei giri così a como se sei un turista, ma anche per la gente locale.
    Magari così tengono meglio anche i sentieri della spina verde.
    Provate a prendere la mulattiera che da piazza camerlata arriva fino al bararadello poi mi dite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo