Il colosso svizzero delle telecomunicazioni Swisscom – che a fine 2024 ha comunicato la chiusura dell’acquisto di Vodafone Italia – aumenta i salari dell’1,3% nel 2025. Questo è il risultato delle trattative salariali tra Swisscom e le sue parti sociali, il sindacato syndicom e l’associazione del personale transfair.
A beneficiare dell’aumento saranno, dal 1º aprile 2025, i circa 9.500 collaboratori e collaboratrici Swisscom assoggettati al contratto collettivo di lavoro. Per tenere conto del rincaro, la maggior parte di loro riceverà un aumento generale del salario il cui importo dipenderà dalla posizione nella fascia salariale.
“Nel 2024 le collaboratrici e i collaboratori Swisscom hanno dimostrato un grande impegno a favore della nostra clientela e di tutta Swisscom – ha detto Klementina Pejic, responsabile Group Human Resources Swisscom – Abbiamo conseguito buoni risultati. Con l’accordo salariale di quest’anno esprimiamo il nostro ringraziamento e rispondiamo all’aumento del costo della vita, adeguando soprattutto le fasce salariali più basse. Vogliamo essere un buon datore di lavoro e, oltre a interessanti prestazioni accessorie, ci teniamo a garantire anche salari in linea con il mercato”.
Tornando all’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom, a inizio anno ha preso il via il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone, per la creazione di un operatore convergente leader in Italia.
Fastweb + Vodafone genererà un elevato valore per tutti gli stakeholder e, grazie alle economie di scala, a una struttura dei costi più efficiente e alle sinergie di circa €600 milioni l’anno a regime, rese possibili dall’integrazione, avrà la capacità finanziaria per continuare ad investire in infrastrutture ed innovazione, a beneficio del mercato, dei consumatori e delle imprese in Italia. La combinazione dei punti di forza di Fastweb nella connettività fissa con la leadership di Vodafone Italia nei servizi mobili consentirà a Fastweb + Vodafone di offrire servizi convergenti innovativi a prezzi competitivi per le famiglie, le imprese e le Pubbliche Amministrazioni, e di diventare il punto di riferimento per la transizione digitale di tutti i clienti.
Con oltre 20 milioni di linee mobili e 5,6 milioni di linee fisse, Fastweb + Vodafone diventa il principale operatore infrastrutturato sul mercato delle telecomunicazioni nazionali, potendo contare su più di 20.000 siti radiomobili ed una rete fissa proprietaria di oltre 74.000 km in grado di assicurare una copertura nazionale sia mobile che fissa, di cui il 50% in FTTH.
La visione strategica di Fastweb + Vodafone punta a creare valore continuando ad investire in infrastrutture fisse e mobili, perseguendo una innovazione tecnologica continua e garantendo le migliori qualità del servizio e customer experience, senza perdere di vista l’attenzione all’impatto ambientale e sociale.