RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Il “no” sulle scuole di Paola Ceriello (Lista Rapinese): “Da mamma ho compreso le preoccupazioni dei genitori”

Un singolo voto contrario solitamente non fa notizia. A patto non si tratti di una forma di dissenso emersa nella granitica maggioranza rapinesiana a Palazzo Cernezzi.

Ieri sera infatti – come raccontavamo qui – è andato in scena qualcosa di mai visto dall’estate 2022 a oggi, almeno per questioni così importanti. Paola Ceriello della Lista Rapinese ha votato contro la decisione di abbattere la scuola Corridoni di via Sinigaglia per realizzare il parcheggio che serve al Como 1907 per il nuovo stadio e sulla riorganizzazione delle altre scuole comunali.

Ribadiamo, nulla di incredibile in politica ma il “no” che è comparso sullo schermo di Palazzo Cernezzi, affianco a quello delle minoranze, unitamente all’astensione della consigliera Arianna Pellegatta e considerando le assenze – sicuramente giustificate – da inizio seduta dei consiglieri Milo CasatiCamilla Veronelli (che lavora anche per il Como 1907) e Paola Tocchetti, ai più – soprattutto in minoranza – ha fatto pensare a un rapporto non più così solido sul fronte Rapinese.

A gettare acqua sul fuoco ci pensa direttamente Paola Ceriello che gentilmente ribadisce come non ci sia “alcuna spaccatura o problema con il sindaco Alessandro Rapinese né con il gruppo. Mi sentivo, personalmente, di dover votare così e non penso ci siano conseguenze. Non ne vedo il motivo”.

Ricordiamo anche che prima del consiglio comunale, nel cortile di Palazzo Cernezzi, era andata in scena l’affollata protesta delle famiglie contro le scuole chiuse da Rapinese. “Anche io sono una mamma di due figli che vanno a scuola. Non in quelle oggetto degli interventi ma comunque da genitore posso comprendere le loro preoccupazioni. Non c’è altro nel mio voto”, ha aggiunto Ceriello.

Nonostante questi fatti, gli altri 16 esponenti ‘superstiti’ della Lista Rapinese Sindaco hanno approvato la delibera mentre tutte le opposizioni hanno votato contro (10 voti).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo