Durante il weekend sono stati svolti ulteriori controlli da parte della Polizia Locale di Como che hanno interessato varie zone della città.
In particolare per quanto concerne il servizio taxi e noleggio con conducente nella giornata di lunedì hanno individuato un minivan svizzero, proveniente dal Cantone Berna condotto da un cittadino extracomunitario che, senza alcuna licenza di trasporto, aveva effettuato il trasporto di due turisti dalla Confederazione Elvetica alla Provincia di Como.
Il conducente veniva sanzionato per essersi messo alla guida di un veicolo effettuando servizio di noleggio con conducente senza la dovuta licenza. La sanzione che verrà determinata dalla Prefettura potrà essere ricompresa tra 1812 e 7933 €
Domenica 6 luglio invece un’altra pattuglia intercettava un’autovettura italiana con licenza di noleggio con conducente di un comune della provincia che però si trovava indebitamente nel territorio comunale, poichè senza alcun servizio prenotato. Per questo motivo il conducente veniva sanzionato ai sensi del vigente Regolamento comunale sui taxi con una sanzione di 500 €
Questi due accertamenti si aggiungono alle violazioni riguardanti i c.d. “buttadentro” che durante il weekend, nonostante le condizioni meteo avverse, ammontano a 4 verbali; nelle stesse giornate veniva accertato anche il campeggio abusivo nelle aree verdi e piazze della città da parte di tre turisti stranieri.
In ultimo nelle giornate di sabato e domenica le pattuglie di Polizia Locale sanzionavano 4 turisti intenti a immergersi e nuotare nel lago in prossimità del Tempio Voltiano.
In merito alle attività di controllo inerenti la tutela del consumatore venivano effettuati 6 controlli mirati nelle strutture ricettive (case vacanze) e 3 controlli nelle aree mercatali. In ultimo veniva effettuata un’ispezione in una sala slot di ponte chiasso dalle quali scaturivano diverse sanzioni amministrative e penali