Giovedì 3 luglio 2025, in provincia di Como, al suggestivo Museo Mulini di Baggero di Merone si terrà l’incontro pubblico “Turismo tra Opportunità e Criticità – Prospettive di Sostenibilità e Rigenerazione”, promosso dall’Ente Bilaterale del Turismo di Como in collaborazione con l’associazione Codici.
L’evento si configura come un think tank territoriale, uno spazio aperto di confronto tra amministratori pubblici, operatori turistici, associazioni di categoria, studiosi e cittadini. L’obiettivo è discutere in modo partecipativo il futuro del turismo locale, con uno sguardo rivolto a pratiche sostenibili, valorizzazione del capitale umano, strumenti di regolazione e nuove tecnologie.
Ad aprire i lavori sarà il Presidente dell’Ente Bilaterale del Turismo di Como Andrea Camesasca, cui seguiranno i saluti istituzionali del sindaco di Merone. La mattinata proseguirà con una tavola rotonda che coinvolgerà rappresentanti delle istituzioni, del mondo imprenditoriale, accademico e delle principali realtà turistiche del territorio.
PROGRAMMA Baggero TurismoTra i temi al centro del dibattito:
• l’evoluzione verso un turismo sostenibile e rigenerativo
• la qualità e tutela del lavoro stagionale
• la gestione dei flussi turistici, anche tramite intelligenza artificiale
• la necessità di ripensare l’offerta turistica in chiave inclusiva, diffusa e integrata
L’ingresso è libero e su prenotazione e aperto a operatori, enti, cittadini e tutti gli interessati al futuro del turismo nei nostri territori.
“Abbiamo bisogno di immaginare insieme un turismo che non consumi il territorio ma lo rigeneri, che offra opportunità di qualità e non precarietà – sottolinea Camesasca – È il momento di raccogliere visioni e proposte concrete per accompagnare la trasformazione del comparto turistico”. Per ulteriori informazioni o per confermare la partecipazione: 031244214 info@entilibateralicomo.it