RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Nella foto, l’edizione 2024 di Lugano Marittima
Attualità

In Canton Ticino si respira già profumo d’estate con Lugano Riviera: atmosfera lounge, bar e relax in riva al lago

Guardando fuori dalla finestra in questi giorni di febbraio, con pioggia battente mista neve, a tutto si pensa fuorché all’estate. Non accade invece altrettanto oltreconfine e per la precisione a Lugano dove già si progettano iniziative per i mesi caldi, capaci di attirare sempre più turisti e interesse sul lago.

E così, oltre al tradizionale appuntamento di “Lugano Marittima” che riscuote sempre molto successo e richiama molti visitatori anche da Como, arriva una novità che si chiamerà “Lugano Riviera”. Non solo la classica formula estiva (prima edizione nel 2019) legata alla foce, con i chioschetti e un’atmosfera più da ‘movida‘, ma anche questa nuova formula.

L’anticipazione è del Cdt che spiega come si tratterà di un “qualcosa di più sofisticato – come detto dal vicesindaco Roberto Badaracco – Saranno create sei postazioni con posti (44) a sedere in riva al lago“.

Insomma, dei lounge in riva al Ceresio capaci di ricreare un ambiente il più rilassante possibile. Per tre mesi saranno messe a disposizione sei postazioni (96 metri quadrai complessivi) per dei bar tra Riva Albertolli, il debarcadero centrale e Rivetta Tell.

Nel 2024 Lugano Marittima, giunta alla quarta edizione, si era confermato come uno degli eventi estivi più apprezzati. Nel corso dell’estate aveva attirato ogni sera centinaia di visitatori, con picchi che hanno superato le 2000 presenze giornaliere.

Dal 24 maggio al 25 agosto scorsi, questo angolo di Lugano, in zona foce, era stato grandemente apprezzato grazie alla sua atmosfera rilassata, agli allestimenti curati, e alla varietà di drink e cibi proposti dai 10 chioschi partecipanti, che si sono alternati durante i tre mesi di apertura.

E nonostante qualche giornata di maltempo, Lugano Marittima ha dovuto chiudere solamente per 10 giorni di chiusura mentre nei weekend sono state ben 57 le serate di musica diffusa con vari Dj.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo