L’International School of Como, da oltre vent’anni un punto di riferimento autorevole a Como per le famiglie che desiderano offrire ai propri figli un percorso di studi internazionale di alta qualità, si conferma all’avanguardia nell’ambito dell’educazione globale. La scuola è ora la prima in Italia ad essere autorizzata dall’International Baccalaureate Organization (IBO) ad offrire il Career Related Programme (CP). L’IBO, fondazione no-profit con sede a Ginevra (Svizzera) e fondata nel 1968, è l’ente preposto alla certificazione dei prestigiosi programmi di studio internazionali IB.
A partire dal nuovo anno scolastico 2025-2026, l’International School of Como amplierà la sua offerta formativa. Accanto al rinomato programma che conduce al conseguimento dell’International Baccalaureate Diploma (IBDP), o Baccellierato Internazionale, la scuola offrirà ai propri studenti la possibilità di intraprendere un percorso innovativo che consentirà loro un accesso diretto e qualificato al mondo del lavoro subito dopo il conseguimento del diploma.
“Entrare nel mondo del lavoro immediatamente dopo aver conseguito il diploma, potendo dare spazio alle proprie aspirazioni di carriera e mettendo alla prova la propria iniziativa imprenditoriale, rappresenta un sogno concreto per molti dei nostri studenti,” afferma con entusiasmo Philipa Smithson, Executive Principal di International School of Como. “Non tutti i diplomati, infatti, hanno già una chiara visione del proprio percorso universitario futuro, ma spesso nutrono progetti specifici e dimostrano, fin dagli anni cruciali della scuola superiore, un forte spirito di iniziativa e spiccate capacità imprenditoriali. La nostra scuola ha il compito fondamentale di intercettare e guidare queste preziose aspirazioni il prima possibile, offrendo risposte concrete attraverso strumenti e percorsi formativi adeguati e mirati”.
Il Career Related Programme (CP), specificamente rivolto agli studenti di età compresa tra i 16 e i 19 anni, integra il meglio del rigoroso programma educativo del diploma IB e i suoi valori tradizionali di insegnamento di eccellenza, offrendo al contempo una preparazione più direttamente orientata all’inserimento immediato e di successo nel competitivo mondo del lavoro al termine del percorso scolastico.
“Con questa nuova opzione formativa, gli studenti avranno la possibilità di seguire un percorso di studi che rispecchia più da vicino i loro specifici interessi e le loro passioni, beneficiando al contempo della solida base educativa IB ma senza i vincoli stringenti del programma IBDP tradizionale. In questo modo, acquisiscono una prospettiva di pensiero ampia e flessibile che consente loro di inserirsi nel mondo del lavoro a livello internazionale con un’attitudine globalmente consapevole e competenze pratiche immediatamente spendibili,” spiega ulteriormente Philipa Smithson, sottolineando i vantaggi unici del CP.
L’opzione Career Related Programme è particolarmente consigliata agli studenti che, una volta conseguito il diploma di maturità, non sono ancora certi di voler proseguire immediatamente con un tradizionale corso di laurea universitario, ma che desiderano comunque mantenere aperta la possibilità di intraprendere studi accademici in un secondo momento. Il programma, infatti, offre una preparazione completa sia per l’ammissione all’università dopo il diploma, sia per esperienze formative pratiche come stage aziendali qualificati o programmi di apprendistato professionalizzanti.
“Naturalmente, la nostra scuola offre tutto il supporto necessario e personalizzato agli studenti che scelgono questa innovativa opzione educativa, attraverso la presenza di counselor esperti che aiutano i ragazzi a comprendere e indirizzare al meglio le proprie aspirazioni professionali e accademiche,” precisa Philipa Smithson, evidenziando l’attenzione dedicata all’orientamento degli studenti.
Il programma di studi del CP è strutturato in modo flessibile e viene modellato attentamente secondo gli specifici interessi e le passioni di ogni studente. Pur mantenendo una solida base formativa che si fonda sui principi cardine del Programma dell’International Baccalaureate, il CP abbraccia una serie di materie che rispondono in modo più puntuale agli interessi e alle inclinazioni professionali dello studente, fornendo loro competenze pratiche e teoriche che ne facilitano l’inserimento qualificato nel mondo del lavoro.
“Il Career Related Programme – prosegue con convinzione la preside della scuola – è un percorso di studi appositamente sviluppato per gli studenti che desiderano intraprendere un apprendimento fortemente orientato alla carriera professionale, acquisendo al contempo competenze trasferibili e preziose per tutta la vita, in ambiti cruciali come le conoscenze applicate al mondo del lavoro, lo sviluppo del pensiero critico, le efficaci capacità di comunicazione e un solido impegno interculturale. Se il tradizionale percorso per il Diploma di Baccellierato Internazionale è prevalentemente accademico, il Career Related Programme si distingue per il suo approccio più pratico e applicativo, risultando particolarmente indicato per quegli studenti che sentono di possedere già un forte spirito imprenditoriale e una chiara vocazione professionale”.
Il Career Related Programme (CP), analogamente al prestigioso International Baccalaureate Programme (IBDP), rientra pienamente nell’ambito dell’istruzione internazionale, di cui incorpora i valori fondanti e universalmente riconosciuti, come l’importanza di imparare a pensare in modo critico e creativo, la capacità di considerare attivamente nuovi punti di vista e prospettive diverse, e lo sviluppo di una solida fiducia in sé stessi e nelle proprie competenze. Tuttavia, il CP risponde in modo più specifico ed efficace alle esigenze degli studenti che sono particolarmente interessati a un’istruzione che li traghetti in modo rapido e qualificato verso il mondo del lavoro dopo il diploma. Il percorso formativo CP, infatti, conduce al conseguimento di un diploma di istruzione superiore riconosciuto a livello internazionale, aprendo concrete porte a opportunità di apprendistato di alto livello o a un impiego qualificato in contesti professionali dinamici e globali.
“Le abilità pratiche, le competenze specifiche e la solida formazione teorica e pratica fornite dal Career Related Programme preparano in modo efficace gli studenti non solo per affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro, ma anche per un successivo e proficuo miglioramento del proprio percorso di studi a livello universitario, qualora decidano di intraprenderlo in futuro”, conclude Philipa Smithson.
Per ottenere maggiori informazioni dettagliate sul Career Related Programme e sull’offerta formativa dell’International School of Como, le famiglie interessate sono invitate a prenotare un colloquio informativo con la preside in vista delle imminenti iscrizioni al prossimo anno scolastico 2025-2026, quando questo innovativo programma sarà ufficialmente avviato.
International School of Como è orgogliosamente parte di Inspired Education, un gruppo globale leader nel settore dell’educazione privata di alta qualità, che vanta attualmente una presenza in 6 Continenti con una rete di 119 prestigiose istituzioni frequentate da circa 95 mila studenti provenienti da tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni e per prenotare un colloquio, si prega di visitare il sito web ufficiale della scuola: www.iscomo.com