La Stanza Blu aps è felice di invitare tutti sabato 4 ottobre piccoli e grandi a un pomeriggio davvero speciale, ricco di emozioni e di dolcezza, per celebrare tutte le nonne e i nonni coi loro nipoti. Si è scelto di organizzare un evento in occasione della Festa dei nonni per sottolineare l’importanza della loro insostituibile figura per i bambini e i ragazzi.
Come ricorda Francesca Schillaci, Presidente de La Stanza Blu, infatti: «Diventare nonni significa aprire un capitolo inedito della propria storia, vivere una relazione nuova in cui si dà e si riceve un amore più generoso e libero di quanto sia mai accaduto prima. I nonni di oggi custodiscono memoria e valori, ma sono anche un sostegno concreto alle famiglie, una presenza affettuosa nella crescita dei nipoti e un punto fermo in un tempo incerto. Per questo vogliamo valorizzare questa figura insostituibile nella vita dei bambini, capace di dare radici solide e di illuminare il cammino delle nuove generazioni».
La Festa dei nonni avrà quest’anno un protagonista d’eccezione: il Coro Alpini Canzo che ha generosamente deciso di cantare a sostegno dei progetti di accompagnamento delle famiglie fragili seguite dall’equipe de La Stanza Blu e si esibirà nel Grande Concerto in Blu sabato 4 ottobre alle 16 nella Chiesa del Gesù, in via Primo Tatti 14 a Como.
Così spiega il programma e il senso di questo Concerto il Maestro Matteo Castelli, direttore del Coro Alpini Canzo: «I canti “storici” degli Alpini sono canti toccanti per umanità e genuinità nel mettere in luce lo straziante disagio delle Grandi guerre. Proprio quel ricordo, sempre vivido anche grazie alla musica, ha forse favorito lo spirito più recente del corpo alpino, cioè l’impegno in prima linea nella solidarietà e nelle operazioni di emergenza civile. Allo stesso modo la montagna, con le sue tradizioni e i suoi suoni, naturali e corali, ci ricorda che l’ascolto e la condivisione sono la base di una vita piena. I canti proposti dal Coro del gruppo Alpini di Canzo, quindi, sia nella più impegnata prima parte del concerto, quanto nella seconda più scanzonata (perché la vita degli alpini è fatta anche di tanti sorrisi) si uniscono a La casa blu nel segno del valore condiviso della solidarietà».
Un concerto da non perdere per fare festa coi nonni, aiutando le famiglie in difficoltà.
L’ingresso è a offerta libera sino ad esaurimento dei posti.
È gradita la prenotazione via email a: info@lastanzablu.com
Al termine del Concerto, sarà offerta una merenda nella Casa Vincenziana, di fronte alla Chiesa, in via Primo Tatti 7, per condividere un dolce momento insieme.