RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Turismo

Lago di Como, vista a picco che mozza il fiato e fantasmi (veri) nel castello millenario del borgo amato in tutto il mondo. Come scoprirlo

Dominando il centro del Lago di Como dal promontorio sopra Varenna, si erge maestoso da oltre mille anni il Castello di Vezio. Antico avamposto militare di origine basso medievale, fu eretto dalla regina longobarda Teodolinda per difendere e controllare il lago e i borghi circostanti.

La sua posizione strategicamente cruciale, con una vista che spazia sull’intero cuore del Lario e abitata fin dall’Età del Ferro, permise al Castello di proteggere Varenna e i suoi abitanti durante le frequenti guerre e i saccheggi che sconvolsero il territorio nel Medioevo.

Immerso nel verde di uno degli oliveti più settentrionali del mondo e in un rigoglioso giardino mediterraneo ai piedi delle Alpi, il Castello ospita occasionalmente mostre d’arte di vario genere e permanentemente un’interessante esposizione dedicata al Lariosauro.

Con i suoi suggestivi sotterranei visitabili, la torre arredata con cura, un incantevole giardino botanico, le statue artisticamente disposte nel parco e la presenza di “fantasmi” che alimentano la leggenda, il Castello di Vezio si fonde armoniosamente con la bellezza naturale del paesaggio circostante, offrendo ai visitatori una piacevole pausa di relax e armonia a contatto con la storia, l’arte e la cultura del territorio.

Informazioni Utili per la Visita:

L’ultimo accesso al Castello è consentito fino a 20 minuti prima dell’orario di chiusura. I cani di qualsiasi taglia sono ammessi all’interno del Castello, purché tenuti al guinzaglio. Si prega di rispettare l’ambiente, mantenendo pulito, evitando l’accesso alle aree verdi e mantenendo una distanza di sicurezza dalla voliera del gufo.

Orari di Apertura 2025:

  • MARZO: Lunedì – Venerdì: 10.00 – 17.00 | Sabato – Domenica: 10.00 – 18.00
  • APRILE: Lunedì – Venerdì: 10.00 – 18.00 | Sabato – Domenica: 10.00 – 19.00
  • MAGGIO: Lunedì – Venerdì: 10.00 – 18.00 | Sabato – Domenica: 10.00 – 19.00
  • GIUGNO: Lunedì – Venerdì: 10.00 – 19.00 | Sabato – Domenica: 10.00 – 20.00 | APERTURE SERALI (bel tempo): Venerdì e Sabato fino alle 22:30
  • LUGLIO: Lunedì – Venerdì: 10.00 – 19.00 | Sabato – Domenica: 10.00 – 20.00 | APERTURE SERALI (bel tempo): Venerdì e Sabato fino alle 22:30
  • AGOSTO: Lunedì – Venerdì: 10.00 – 19.00 | Sabato – Domenica: 10.00 – 20.00 | APERTURE SERALI (bel tempo): Venerdì e Sabato fino alle 22:30
  • SETTEMBRE: Lunedì – Venerdì: 10.00 – 18.00 | Sabato – Domenica: 10.00 – 19.00
  • OTTOBRE: Lunedì – Venerdì: 10.00 – 17.00 | Sabato – Domenica: 10.00 – 18.00
  • NOVEMBRE: Lunedì – Domenica: 10.00 – 17.00 (Chiuso in caso di pioggia)
  • DICEMBRE, GENNAIO e FEBBRAIO: Aperto sabati, domeniche e festivi di bel tempo (eccetto 25/12) 10.00 – 17.00

Sfoglia la gallery

Apericena ed eventi esclusivi con vista Lago:

Il Castello di Vezio offre la possibilità di organizzare apericena, aperitivi ed eventi serali sulla terrazza panoramica con una vista mozzafiato sul lago.

Gli apericena sulla terrazza panoramica del Castello vengono organizzati durante i venerdì e i sabati sera estivi (generalmente da inizio giugno a inizio settembre) al costo di 45 euro a persona e comprendono: biglietto di ingresso giornaliero al castello (valido fino al termine della serata); 1 bottiglia di vino ogni 2 persone (a scelta tra Chardonnay, Chianti o Prosecco) oppure un cocktail a persona; acqua illimitata; un entrèe; un ricco tagliere misto di specialità locali come salumi nostrani, formaggi locali accompagnati da miele e marmellate biologiche, sott’oli e sott’aceti, bruschette assortite, frutta fresca di stagione, focaccia imbottita e vari stuzzichini, patè di lavarello e altre sorprese a seconda della disponibilità del giorno e della creatività dello chef. Si configura quindi come una vera e propria cena.

L’orario di inizio dell’apericena è flessibile, a discrezione degli ospiti, a partire dalle ore 19:00. La conclusione della serata è prevista entro le ore 22:00 per obblighi contrattuali. Per prenotare l’apericena, è sufficiente fornire un numero di telefono e un nome. Si prega di comunicare eventuali intolleranze o scelte alimentari almeno 72 ore prima dell’evento.

Su richiesta, è inoltre possibile riservare in esclusiva l’intero Castello per serate ed eventi speciali, con menu personalizzati.

In caso di forte pioggia, l’aperitivo viene annullato. In caso di leggero rischio di pioggia, l’evento si svolgerà sotto una tensostruttura.

QUI TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo