Una ventata di novità sta per investire il cuore di Lecco. L’ex sede della storica Banca Popolare di Lecco, un edificio simbolo situato nel pieno centro cittadino, è al centro di una trattativa che potrebbe rivoluzionare l’intera area. L’immobile, rimasto inutilizzato per decenni, è in procinto di essere venduto a un fondo immobiliare estero con un obiettivo ambizioso: trasformarlo in un lussuoso hotel a cinque stelle.
La storia e il futuro di un edificio simbolo
Acquistato nel 2004 da una cordata di imprenditori locali dal fondo Blackstone, il palazzo è rimasto da allora sostanzialmente inutilizzato, un’ombra grigia in un’area nevralgica della città. Progettato dal celebre architetto Mino Fiocchi negli anni Quaranta e in seguito rimaneggiato da Piero Portaluppi, l’edificio ha una storia ricca e un valore architettonico inestimabile. La sua riqualificazione, che lo vedrà convertito in un hotel di lusso a Lecco, non è solo un affare privato, ma una questione di interesse pubblico che coinvolge l’intera comunità.
Il ruolo dell’amministrazione e la riqualificazione urbana
Il coinvolgimento dell’amministrazione comunale in un tavolo di discussione a tre, che vede la partecipazione anche dell’acquirente, è un chiaro segnale dell’importanza della vicenda. L’obiettivo è duplice: verificare la compatibilità del progetto con le normative urbanistiche e valutarne l’impatto su un’area vasta che comprende le piazze circostanti: piazza Garibaldi, piazza Affari e piazza Mazzini.
Il palazzo si trova in una posizione strategica, tra il Teatro della Società, in procinto di riaprire, e il Palazzo di Giustizia, il cui cantiere è in via di completamento. Questa concentrazione di cantieri e riqualificazioni mira a ridefinire il volto di un’area centrale che oggi manca di una chiara identità. L’amministrazione punta a cogliere questa opportunità per ridisegnare lo spazio urbano, risolvendo al contempo questioni aperte come i parcheggi a Lecco, la viabilità e la futura collocazione della statua di Garibaldi.
Un nuovo polo di attrazione per la città
La riqualificazione dell’ex sede della Banca Popolare di Lecco rappresenta un primo, cruciale passo verso un progetto più ampio di valorizzazione del centro. L’arrivo di un hotel di lusso non solo restituirà vita a un immobile abbandonato da decenni, ma potrà fungere da volano per il turismo, attirando visitatori da tutto il mondo e rilanciando l’economia locale. L’auspicio è che questo intervento trasformi l’attuale caos di eventi, bancarelle e auto in un’area ordinata, accogliente e dinamica, un vero e proprio punto nevralgico della città di Lecco.