RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Lago di Como, oggi il vertice per il cantiere della Variante: “Benissimo il riavvio ma non basta, la viabilità non regge più”

“Nella riunione di oggi in Camera di Commercio si è discusso del riavvio dei lavori della variante della Tremezzina, un passaggio importante per la viabilità del territorio. Tuttavia, non possiamo pensare che questa opera sia da sola sufficiente a risolvere i problemi di mobilità del nostro lago”. Così Sandro Estelli, segretario generale della Cgil di Como.

Sandro Estelli, al centro della foto

Aggiunge: “Serve un cambio di prospettiva: la viabilità stradale da sola non regge più il peso del traffico quotidiano. È necessario investire con decisione sulla navigazione, rendendola una vera alternativa per chi lavora e per chi visita il nostro territorio. Troppe volte abbiamo assistito a disservizi, corse inadeguate e mezzi insufficienti. Senza un sistema efficiente e programmato, il rischio è che il traffico continui a soffocare il lago, penalizzando residenti e turismo”.

“Chiediamo investimenti concreti su mezzi moderni, frequenze adeguate e un sistema di prenotazione che garantisca certezza del trasporto. Solo così potremo dare risposte reali ai cittadini e rendere il nostro territorio più accessibile, sostenibile e competitivo”.

Da ricordare il recente annuncio proprio a proposito della ripartenza del cantiere sulla strada del Lago di Como:

Lago di Como, riparte il cantiere per la Variante da 400 milioni: “Adesso acceleriamo”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo