A darne pronta comunicazione sulla pagine Facebook è il Lido di Montorfano. “ATS Insubria ci ha comunicato che, a seguito dei controlli effettuati il 18 agosto 2025, nel lago è stata rilevata la presenza di cianobatteri potenzialmente tossici. Per questo motivo è stato disposto il divieto di balneazione fino a nuova comunicazione”.
I cianobatteri sono microrganismi presenti naturalmente nelle acque. In condizioni favorevoli (caldo, poca circolazione dell’acqua, presenza di nutrienti) possono moltiplicarsi velocemente e formare le cosiddette “fioriture algali”, visibili come patine verdastre o schiume. Alcune specie possono produrre tossine dannose per l’uomo e per gli animali, con possibili irritazioni cutanee, problemi respiratori o disturbi gastrointestinali.
Dunque divieto di balneazione fino ai prossimi controlli. “I campionamenti dell’acqua vengono effettuati da ATS in modo casuale e senza alcun preavviso. Per questo motivo, fino alla comunicazione ufficiale ricevuta in questi giorni, non eravamo a conoscenza di potenziali rischi”.
Da qui l’invito a “non fare il bagno e a prestare particolare attenzione anche ai bambini e agli animali domestici. Tutti i campionamenti ufficiali delle acque di balneazione sono pubblicati sul sito del Ministero della Salute”.